Il Cantoni ha incoronato i migliori studenti degli Istituti Agrari
Alla gara hanno partecipato venticinque alunni da 12 regioni d'Italia che hanno anche potuto visitare le bellezze artistiche e le realtà produttive del territorio trevigliese e non solo

L'Istituto Cantoni di Treviglio ha ospitato la gara nazionale per incoronare i migliori studenti degli Istituti Agrari. Hanno partecipato 25 giovani provenienti da 12 regioni, accompagnati dai loro docenti. A vincere è stato il piemontese Leonardo Fanchini, davanti a Manuel Masut della provincia di Padova e Romina Targon della provincia di Verona.
I migliori alunni dell'Agraria incoronati al Cantoni di Treviglio
Si è conclusa la gara nazionale tra i migliori studenti degli Istituti Agrari che si sono sfidati al Cantoni di Treviglio. La commissione ha decretato nella serata dell’11 aprile i tre vincitori dell’edizione del 2025: terza classificata è stata Romina Targon della provincia di Verona, secondo classificato Manuel Masut della provincia di Padova e primo classificato il piemontese Leonardo Fanchini dell’IPA Fobelli di Crodo di Verbano-Cusio-Ossola. E' stato chiesto a Leonardo che cosa volesse fare "da grande". E lui, con lo sguardo sorpreso, ha risposto: "Non so… imparare. Per ora imparare. E vivere". Gli piace leggere, anche romanzi, perché un libro gli "apre il mondo", come dichiara. E il professor Simone Andrea, che lo ha accompagnato dal Piemonte a Treviglio, dice che è vero e confida che sul pullman Leonardo leggeva un libro di
agronomia per puro interesse. A Leonardo piace lo sci e il nuoto e la vita nell’alpeggio. Durante la settimana abita nel Convitto annesso alla sua scuola, ma nel fine settimana dà una mano nell’azienda biologica del padre che si occupa anche di giardinaggio.
Una cena di gala ha concluso la gara nazionale
Alla cena di gala per la proclamazione del vincitore del concorso, sono stati presenti la docente Demaria, comandata dall’USR Lombardia, il professor Belluzzo Dirigente del "Pastori" di Brescia nonché Presidente della rete degli Istituti agrari lombardi e le autorità cittadine di Treviglio, il sindaco Juri Imeri e il parroco Monsignor Norberto Donghi. I 25 giovani provenienti da 12 regioni italiane sono stati accompagnati con i loro docenti a visite nel territorio: alla "Same", al Museo Storico Verticale, al Polittico, a una Cantina Sociale di produzione biologica e al "Caseificio Arrigoni". Questi ragazzi e queste ragazze sono le eccellenze dei professionali di agraria, ma con un merito aggiuntivo perché si sono incoraggiati a vicenda in questa esperienza, facendo nascere confronto, affiatamento, solidarietà.
Vincitore anche il "Cantoni" che compie quest’anno 100 anni di presenza sul territorio e in questa manifestazione ha mostrato ancora una volta tutta la sua capacità organizzativa, la sua efficace progettazione, la sua partecipazione al tessuto sociale ed educativo.
La Dirigente Scolastica professoressa Simona Tomasoni, con la collaborazione del professor Marcone e del Vicepreside professor Esposito, ha organizzato le attività della gara e l’accoglienza per questi studenti con grande efficienza e con la passione per la scuola che la contraddistingue.