Scuola

I Nas all'Abf di Treviglio per un incontro sulla sicurezza alimentare

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di formazione per i futuri professionisti del settore

I Nas all'Abf di Treviglio per un incontro sulla sicurezza alimentare
Pubblicato:

I carabinieri del Nas in "cattedra" per tenere una lezione sulla sicurezza alimentare. L'incontro si è svolto lo scorso 4 febbraio all'Abf di Treviglio.

I Nas in "cattedra" all'Abf di Treviglio

I militari specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) hanno incontrato 30 studenti della classe quarta dell’Istituto
Professionale ABF (Azienda Bergamasca Formazione) di Treviglio, settore alimentare, per un approfondimento sulla sicurezza e i controlli nel comparto alimentare e sanitario. Dopo un’introduzione sulla storia e l’organizzazione capillare dei NAS sul territorio nazionale, i militari hanno illustrato gli ambiti di intervento del reparto, spiegando le modalità con cui vengono attivati d’iniziativa, su
delega dell’Autorità Giudiziaria o su segnalazione dei cittadini.

Al centro la sicurezza alimentare

Particolare attenzione è stata dedicata all’attività di controllo in ambito sanitario, che coinvolge strutture ospedaliere, veterinarie, residenze sanitarie assistenziali (RSA), farmacie e farmaci ad alto rischio. Tuttavia, il focus principale dell’incontro è stato il settore alimentare, di specifico interesse per gli studenti, con un approfondimento sulla filiera della produzione e sulle ispezioni nei laboratori di panificazione e nei pubblici esercizi di ristorazione.

Formare i professionisti di domani

I Carabinieri hanno spiegato le normative igienico-sanitarie, le corrette modalità di conservazione degli alimenti e le certificazioni necessarie per operare nel settore, con particolare riferimento al sistema HACCP (Analisi dei Rischi e Punti Critici di Controllo) e alle attestazioni obbligatorie per chi manipola alimenti. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di formazione per i futuri professionisti del settore, sensibilizzandoli sulla rilevanza della sicurezza alimentare e sul ruolo fondamentale svolto dai NAS nella
tutela della salute pubblica.

Seguici sui nostri canali