Gli studenti delle medie alla scoperta dei mestieri con il "Progetto Merlino"
Da novembre a maggio il progetto interesserà tutti i ragazzi e le ragazze delle medie che saranno chiamati a realizzare una mappa dei mestieri di Verdellino.

Il "Progetto Merlino", promosso dal Comitato genitori di Verdellino all'interno del bando di educazione diffusa, nei prossimi mesi accompagnerà gli studenti delle medie alla scoperta dei mestieri. L'attività è stata presentata venerdì nell'auditorium della scuola primaria di Zingonia alla presenza degli 80 alunni delle classi prime che hanno poi preso parte a un'uscita sul territorio "a caccia" delle attività commerciali.
Con "Merlino" alla scoperta dei mestieri
Da novembre a maggio il progetto interesserà tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le scuole medie e che con ruoli diversi e tempistiche diverse, saranno chiamati a realizzare una mappa dei mestieri di Verdellino. Tre le macroaree che vedranno impegnate le classi: la "Mappa del commercio di Verdellino" per le prime, "Storie d'impresa" per le seconde e "Come si promuove il commercio" per le terze.
La mappa del commercio
Dopo un'attività preparatoria in classe durante la quale gli studenti hanno potuto osservare il funzionamento di Google Maps, venerdì, è scattata la seconda fase del progetto che si è svolta con un'uscita accompagnati dagli insegnanti. I ragazzi sono stati coinvolti in una "challenge" tra le quattro sezioni che si sono confrontati sulle attività commerciali del territorio che conoscevano.
Poi, in due gruppi, sono usciti sul territorio per una simulazione di quanto saranno chiamati a fare in autonomia sul mese di novembre. L'obiettivo è quello di ricostruire una mappa completa del commercio locale.
Storie d'impresa
Si sa, le attività commerciali sono un pozzo di storia. Per questo le classi seconde saranno impegnate a intervistare i titolari delle attività commerciali raccogliendo testimonianze, storie e fotografie utili alla stesura del loro elaborato che potrà essere realizzato come testo, immagine o video.
Come si promuove il commercio
L'ultimo progetto riguarderà la sfera del marketing e coinvolgerà le classi terze. In classe gli studenti apprenderanno il linguaggio della comunicazione pubblicitaria e persuasiva grazie a un laboratorio di content creator a cura di una mamma volontaria competente in materia. In due incontri i ragazzi potranno condividere le loro conoscenze sui social network e apprendere le tecniche di comunicazione persuasiva utilizzate da chi utilizza i social per promuovere il proprio lavoro.