A Badalasco manca lo scuolabus, i ragazzi delle medie li accompagna il sindaco in auto
Il servizio verrà avviato soltanto domani, lunedì. E così Raffaele Assanelli si è improvvisato autista...
Per le prime settimane di scuola non c'era il pulmino a disposizione. E così il sindaco Raffaele Assanelli ha dovuto improvvisarsi autista e portare in auto gli studenti da Badalasco alla Secondaria di Fara d'Adda.
Senza scuolabus
Prenderanno il via domani, lunedì 25 settembre 2023, con l’entrata in vigore degli orari definitivi in tutti i plessi scolastici, alcuni fondamentali servizi quali lo scuolabus, il Piedibus e il pre e post-scuola a Badalasco: nel mentre, il Comune si è organizzato come meglio ha potuto. "Per quanto riguarda pre e post-scuola a Badalasco, si tratta di un servizio nuovo cui abbiamo dato vita quest’anno e che, se verranno confermate le iscrizioni attuali, inizierà lunedì", ha spiegato il sindaco Assanelli, dal momento che la quota minima di cinque iscritti necessaria a far partire il tutto è stata raggiunta per un soffio.
Sindaco autista
Diversa invece la questione relativa allo scuolabus, in quanto il pulmino inizierà il proprio servizio lunedì 25 sia in virtù dell’entrata in vigore dell’orario definitivo, che consentirà la copertura di tutti i plessi, sia per via della carenza di autisti da parte dell’azienda che se ne è aggiudicata l’appalto. "Non è stato possibile organizzare il trasporto scolastico prima, sia per la mancanza degli orari definitivi, sia per la carenza di autisti", ha spiegato ancora Assanelli. Che, per ovviare ai disagi, fino a venerdì 22 settembre, si è improvvisato autista trasportando i tre alunni della Secondaria di Primo Grado residenti a Badalasco che l’hanno richiesto ogni mattina nel tragitto casa-scuola e ritorno. "Al di là delle polemiche, ho chiesto ai residenti della frazione se avessero bisogno, e con l’auto del Comune ho sopperito all’assenza del pulmino in prima persona - ha chiarito Assanelli - Capisco il disagio: sicuramente si sarebbe potuto fare meglio, ma ce l’abbiamo messa tutta. Non ci prendiamo gusto a far tribolare la gente, ma bisogna anche fare i conti con la realtà: la verità è che ci sono molte variabili, e correre dietro a tutti è un po’ un problema".
Parte anche il Piedibus
Quanto al Piedibus – altro servizio che prenderà avvio da domani, assieme allo Scuolabus – il sindaco e l’assessore all’Istruzione Giusy Modanesi hanno invece garantito la partenza di almeno due linee su tre, nella speranza che aderiscano all’iniziativa altri volontari. "Martedì scorso abbiamo tenuto una riunione a scuola raccogliendo le adesioni di otto volontari – hanno spiegato infatti – Due linee su tre sono sicure, vediamo se si riuscirà a far partire anche la terza. Certo, l’arrivo di nuovi volontari può solo farci piacere".