Come per la gran parte delle vie di comunicazione, il capoluogo emiliano è protagonista anche del traffico aereo. Con il suo Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, serve una moltitudine di rotte nazionali e internazionali, per cui è un hub strategico non solo per gli emiliani-romagnoli.
Nel solo 2022 i passeggeri transitati dall’aeroporto Marconi hanno sfilato gli 8 milioni e 500 mila, con un forte aumento del carico di lavoro. Per i viaggiatori che intendono decollare da Bologna giungendo con la propria auto, è importantissimo prenotare il parcheggio in anticipo per evitare brutte sorprese. A questo scopo vi spieghiamo orientarsi nel migliore dei modi.
Quali sono i tipi di parcheggio all’aeroporto di Bologna
L’offerta ufficiale del parcheggio aeroporto Bologna è consistente e variegata, per soddisfare praticamente ogni tipo di esigenza di coloro che stanno per partire da questo scalo, ma anche per chi eventualmente si limiti ad accompagnarli ed andarli a riprendere al loro arrivo. Questo vale per le automobili e anche per le motociclette.
A cominciare dalla durata del viaggio, e della conseguente sosta, oltre alla distanza dal terminal, il tipo di copertura, il livello di servizio e il costo, gli utenti possono scegliere tra le seguenti opzioni:
- Il parcheggio P1 è il più vicino al terminal e dispone anche di posti coperti. È perfetto per chi viaggia per brevi periodi, come un weekend o qualche giorno, e vuole avere la massima praticità.
- Il parcheggio P2 è il parcheggio coperto dell’aeroporto, a circa 300 metri dal terminal. È l’ideale per chi cerca una maggiore protezione per la propria auto, soprattutto in caso di maltempo, pensato soprattutto per i più esigenti e i viaggiatori business.
- Il parcheggio P3 è l’area di sosta definita “Comfort”, che presenta un terzo dei posteggi coperti e un sistema tariffario alquanto contenuto per venire incontro a chi è alla ricerca di lunga sosta (una settimana o più).
- Il parcheggio P4 è l’opzione “Long stay” dell’aeroporto, distante oltre 1 km dal terminal ma con un efficiente servizio di navetta gratuita da e per il Marconi. Al suo interno è presente anche una parte dedicata al servizio di valet parking: basta arrivare al parcheggio, lasciare le chiavi al personale e salire a bordo del volo. Al ritorno, troverai la tua auto pronta ad aspettarti.
Fra i parcheggi ufficiali sotto il controllo del gestore aeroportuale c’è anche un’interessante offerta di parcheggi a breve sosta, come Kiss&Fly e Express, per godere di una sosta gratis di 10 minuti oppure poche ore al costo di meno di 10 euro.
Ma non è finita qui. Leggermente più lontano rispetto ai parcheggi ufficiali, si può usufruire di una buona offerta di parcheggi indipendenti, che contribuiscono in maniera massiccia a soddisfare la domanda crescente di un luogo sicuro in cui lasciare la macchina.
Prenotare il parcheggio online conviene
Prenotare il parcheggio all’aeroporto di Bologna online è molto facile e conveniente. Infatti, sia che si decida di ricorrere ad un parcheggio ufficiale, sia che si opti per uno privato, Internet ci permette di scegliere accuratamente e prenotare il servizio che si adatta meglio alle preferenze individuali.
Veramente in pochi clic è possibile verificare la disponibilità e la gamma dei servizi offerti da ciascuno, per fare le opportune valutazioni anche in relazione ai costi e alla sicurezza di poter contare su un posto affidabile. Perché rischiare di perdere l’aereo per cercare il parcheggio all’ultimo momento?
Oggi, anche l’offerta privata garantisce stazionamenti vigilati, servizio navetta gratuito e servizi extra che vanno dalla piccola manutenzione meccanica alla riconsegna dell’auto in un punto desiderato. Per finire, il fatto di poter prenotare anticipatamente permette di usufruire di sconti, promozioni e convenzioni che possono far risparmiare anche ben oltre il 50%.