Comunicato Stampa

Open Talks: figli e genitori over 80

Affrontare serenamente l'assistenza degli anziani

Open Talks: figli e genitori over 80
Pubblicato:
Aggiornato:

Relazionarsi e prendersi cura dei propri cari, senza essere travolti: con lo scorrere del tempo, il legame tra figli e genitori over 80 diventa sempre più prezioso, e affrontare la cura e la relazione con l’altro è un’esperienza profonda, ricca di significato e, spesso, anche molto impegnativa.

Per esplorare risorse, approcci e stili comunicativi e relazionali nei confronti del genitore anziano, è stato organizzato l’evento Open Talks: figli e genitori over 80, presso Domitys Quarto Verde, soluzione abitativa per la terza età attiva situata in via Pinamonte da Brembate 5 a Bergamo, in collaborazione con VillageCare, il primo portale nazionale di orientamento e sostegno ai figli che si prendono cura dei propri genitori anziani.

Il momento di incontro si è tenuto sabato 18 maggio 2024 dalle ore 10.30 alle ore 12.00.

Le relatrici, che hanno esplorato, attraverso gli occhi del cinema, le fragilità dell’anziano, il ruolo e la relazione figlio-genitore, gli aiuti e i supporti disponibili, sono state Silvia Turzio, CEO e Founder VillageCare, Docente Longevity Planning e Caregiving, e Marcella Dittrich, Psicologa Psicoterapeuta.

Un’occasione importante per comprendere come essere supportati nella gestione del carico emotivo e pratico nella cura dei genitori anziani e nell'affrontare le difficoltà legate all'invecchiamento.

Immagine-1
Foto 1 di 2
Immagine-2
Foto 2 di 2

«L'Italia è il secondo Paese più longevo del mondo e vede un impegno crescente delle famiglie nella cura di genitori anziani fragili» dichiara Silvia Turzio«Basti pensare che i “figli caregiver” di persone anziane sono oltre 8 milioni e nel 75% dei casi sono donne nel pieno della propria crescita professionale, messa a rischio da un complicato e sottaciuto equilibrio tra lavoro e famiglia».

Quando ci si prende cura del genitore anziano, il senso di gratitudine può essere un'emozione potente ma anche complessa da gestire. Se da un lato c’è il desiderio di ricambiare il suo amore e i sacrifici, dall’altro c’è la responsabilità di assisterlo. Questo potrebbe portare ansie e paure, con il rischio di sentirsi sopraffatti e non all’altezza.

Ecco perché Domitys Quarto Verde rappresenta la soluzione ideale per coloro che hanno la necessità di assistere un genitore anziano. Un ambiente sicuro e protetto, pensato per soddisfare il benessere psicofisico dei residenti, garantendo la loro massima autonomia. In questa realtà, con personale altamente qualificato, l’anziano si sentirà accolto e supportato, così che i familiari possano sentirsi tranquilli nel sapere che i loro cari si trovano in buone mani.

«È un momento della vita in cui i figli si trovano di fronte a nuove sfide, sia sul lato emotivo, sia su quello pratico - ha affermato Orietta Coppi, Direttrice di Domitys Quarto Verde - ma anche a un'opportunità preziosa per onorare e ringraziare i propri genitori anziani. L’impegno dei figli sarà quello di trovare un nuovo equilibrio, imparando man mano a bilanciare le loro esigenze con le proprie. Si tratta sia di una crescita personale, sia di una profonda connessione intrafamiliare».

«I risultati dell'ultima ricerca condotta a marzo 2024 su oltre 200 figli caregiver, presentati durante l'evento in Domitys Quarto Verde, - conclude Silvia Turzio - rivelano che nel 70% dei casi i figli vivono il ruolo di caregiver con importanti fatiche mentali, nel 40% fatiche fisiche, e il 50% segnala che la propria vita è caratterizzata da stress correlato» (Fonte: VillageCare in collaborazione con Empatika, società specializzata in benessere psicologico).

Seguici sui nostri canali