Quando le stagioni cambiano, anche lo stile evolve. I mesi più freddi chiamano in causa capi che non devono solo proteggere: devono completare il look, dare struttura all’intero outfit e parlare di chi li indossa.
Il cappotto, in questo contesto, non è mai solo un riparo dal freddo, ma un segno di intenzione estetica. E pochi capi sanno esprimere questa dualità quanto quelli firmati Emme, brand italiano che ha recentemente rinnovato la propria identità – semplificando il nome, ma non la visione.
Lo stile secondo Emme: linee sobrie, tagli attuali, presenza leggera
Con il passaggio da Emme Marella a Emme, il marchio ha scelto di adottare una forma più snella, diretta, contemporanea. Una decisione che si riflette anche nei capi stessi, in particolare nei cappotti: linee pulite, volumi misurati, silhouette pensate per adattarsi con naturalezza alla figura femminile.
Si va dai modelli dritti e minimali a quelli avvolgenti con cintura, dalle versioni corte ai cappotti effetto vestaglia. Le palette cromatiche restano sobrie: grigi, sabbia, cammello, blu notte e nero si alternano con equilibrio.
La scelta dei materiali – misti lana, tessuti morbidi ma tecnici, interni curati – conferma la volontà di offrire una bellezza concreta, non fragile. Il risultato? Emme Marella cappotti che restano un punto di riferimento per chi cerca equilibrio tra funzionalità e stile, anche dopo il rebranding.
Step By Step: una selezione invernale costruita con coerenza
Nel proprio assortimento autunno/inverno, Step By Step accoglie i cappotti firmati Emme come parte di una visione più ampia: costruire collezioni che accompagnano la vita quotidiana con misura e carattere.
Il reparto donna non si limita ai capispalla: è pensato come uno spazio coerente, dove maglieria, pantaloni, abiti e accessori convivono in armonia. L’uomo trova giacche, maglie pulite, scarpe adatte alla transizione tra lavoro e tempo libero.
Anche il mondo bambino è incluso nella selezione, con calzature resistenti e comode, perfette per le esigenze reali dei più piccoli. L’intera proposta Step By Step riflette un approccio che rifiuta l’accumulo e la casualità: ogni capo entra in catalogo per una ragione precisa, sia essa estetica, funzionale o entrambe.
Dove forma e sostanza trovano un equilibrio
Il cambiamento di Emme è un segnale chiaro: si può evolvere restando fedeli a ciò che conta. Step By Step lo dimostra ogni giorno, attraverso una selezione che non rincorre l’effetto, ma costruisce continuità.
I tre store fisici a Lecce – ordinati, essenziali, curati – e il sito www.stepbystepshop.com raccontano la stessa visione: un retail misurato, umano, utile.
In un panorama dominato da rotazioni rapide, lanci continui e stimoli visivi spesso privi di profondità, Step By Step sceglie un’altra strada. Non si limita a esporre capi: costruisce una proposta coerente, stagionale ma mai effimera. Ogni collezione nasce da un’idea di fondo chiara: vestire le persone con equilibrio, adattabilità e buon senso estetico.
È questa la filosofia che rende riconoscibile il brand, stagione dopo stagione. Una moda concreta, curata, che non rincorre il clamore, ma costruisce nel tempo.