Medicina antiaging: i consigli degli specialisti per fermare il tempo

Medicina antiaging: i consigli degli specialisti per fermare il tempo

Sfidare lo scorrere del tempo, rallentare il processo di invecchiamento, per vivere più sani e più a lungo: è questo l’obiettivo della medicina antiaging, un nuovo settore clinico che, facendo proprie le più avanzate metodologie, permette di migliorare in modo netto la qualità della vita delle persone, anche e soprattutto di quelle che si affacciano alla terza età.

Come sottolineano gli esperti di Cerva 16, centro di riferimento per la medicina antiaging a Milano, l’invecchiamento è un fenomeno biologico che coinvolge ogni cellula del nostro organismo: in quanto tale, non può essere bloccato. Può però essere gestito e rallentato, intervenendo in modo diretto sui meccanismi biologici che determinano il deterioramento cellulare.

Al centro dei percorsi di medicina rigenerativa proposti dagli specialisti di Cerva 16 ci sono dunque l’ottimizzazione nutrizionale, per supportare al meglio i processi cellulari di riparazione e rinnovamento, nonché le terapie cellulari, che sfruttano il potere rigenerativo delle nostre stesse cellule. Ma si parla anche di terapie volte a correggere gli squilibri ormonali, dell’utilizzo di fattori di crescita, e di altri interventi che si concentrano sulle basi del processo di invecchiamento, senza soffermarsi sui suoi sintomi esterni. Perché – vale la pena ricordarlo – elementi come le rughe, i capelli bianchi, l’aumentare della stanchezza altro non sono che sintomi visibili di processi ben più profondi.

La vera sfida all’invecchiamento, dunque, si gioca all’interno, attraverso l’approccio rigenerativo della medicina antiaging, per avere risultati reali e duraturi. Adottando un approccio olistico è possibile favorire la longevità, ma anche migliorare il tenore di vita, ridurre al minimo il ricorso alla classica medicina estetica, prevenire l’insorgenza di tante patologie tipiche della terza età, posticipare nel tempo il bisogno di farmaci.

Ci sono attenzioni che valgono per tutti, cambiamenti che, se adottati, possono aiutarci a vivere al meglio e più a lungo: i principali comandamenti in tal senso hanno a che fare con l’astensione dai cibi ultraprocessati, con il movimento quotidiano e con la cura del sonno. La medicina antiaging dà queste basi per acquisite, proponendo per ogni paziente dei percorsi personalizzati e ad hoc, nella consapevolezza che ogni individuo presenta delle peculiarità uniche: per questo motivo a Cerva 16 le terapie di medicina rigenerativa si fondano su un’approfondita diagnostica dell’aging. Si parla a questo proposito dell’analisi del sonno, dei test della disbiosi intestinale, dello stress ossidativo e della resilienza allo stress, per arrivare fino al check-up predittivo dell’aging.

A partire dai dati raccolti può avere inizio il percorso rigenerativo, il quale a seconda del caso potrà prevedere l’utilizzo di strumenti come terapie infusionali, cellule mesenchimali, diete funzionali, ozonoterapia, massaggi terapeutici, e così via. Si comprendono così i vantaggi del rivolgersi a un centro di medicina antiaging multispecialistico come Cerva 16, che può contare su un team di professionisti specializzati in diverse discipline, per avere così un programma completo per la cura, il mantenimento e la prevenzione.