Via all'amministrazione Palazzini, ecco la nuova giunta di Boltiere
Ecco il vicesindaco e gli assessori che affiancheranno il primo cittadino in questo mandato.

Ha preso ufficialmente il via venerdì sera con il primo consiglio comunale del mandato l'Amministrazione Palazzini che vede tornare come primo cittadino il leader di Gente di Boltiere. Il neo sindaco ha voluto ringraziare i cittadini che lo hanno votato e ha nominato la nuova giunta.
Via all'amministrazione Palazzini, il discorso
A nome personale e di tutta la lista Gente di BOLTIERE, desideriamo ringraziare tutti gli elettori e la comunità di Boltiere,per la fiducia che ci è stata concessa e che ci permette di governare nei prossimi cinque anni. La vittoria che ha premiato la nostra lista ha un significato del tutto particolare. Grazie a voi abbiamo compreso,con il voto espresso largamente a nostro favore, che la scelta è stata inequivocabile e largamente deposta nelle nostre mani. Il risultato ci induce alla massima responsabilità ma allo stesso tempo garantisce e sancisce che le nostre proposte,le nostre persone ed il modo di condurre il governo di questo paese hanno avuto un sensibile appoggio. Un consenso che parte da lontano,leggermente sfiorato nel mandato precedente,e che saggiamente ,grazie a voi, è stato raggiunto nell’ultima tornata elettorale. Non possiamo annoverare tra questi banchi del Consiglio le rappresentanze di tutte le liste
che hanno partecipato alla sfida elettorale, che stimiamo per la partecipazione,ma il verdetto è stato inappuntabile ed il popolo è sovrano. Il raggiungimento dei programmi sarà determinato e reso più facile avvalendoci di una opposizione costruttiva e stimolante,che non mancherà di essere ascoltata e rispettata per i valori democratici che ci hanno sempre contraddistinto. Il risultato ha individuato le evidenti aspettative della nostra comunità premiando una
logica di orientamento politico e penalizzando in modo chiaro ed emblematico chi ci ha preceduto.
Le vostre attese non saranno deluse e ci impegneremo con la massima dedizione,impegno e professionalità al raggiungimento degli obiettivi necessari al nostro paese,con calma, determinazione e pianificazione oculata rispettando le priorità degli interventi. Lo storico risultato delle ultime elezioni,che ha evidenziato un netto spostamento dell’asse politico,ci impone di confermare la bontà delle nostre promesse con l’auspicio di aver posto le basi per un proseguo duraturo nel tempo,nel tentativo di evitare le premesse per i continui ribaltamenti,di cui ne stiamo pagando ancora le conseguenze. La nostra speranza è di poter contribuire a porre le basi per un nuovo ciclo che possa continuare nel tempo.
Chiediamo comprensione e pazienza,perché nell’azione politica, non tutto è depositato nelle nostre mani,ma anche da aspetti sovra comunali,con i quali ci adopereremo per riportare il paese di Boltiere nella posizione e nell’importanza che ci compete e che ci è dovuta.
Il voto del 26 maggio ci ha dato ancora più coraggio e spronato per dare il meglio di noi stessi ed ampliato il desiderio di essere al vostro servizio per il bene comune di Boltiere. I cittadini saranno rispettati ed ascoltati,a partire dai più deboli e bisognosi,da chi versa in condizioni precarie e cercheremo di essere equi e buoni giudici durante le nostre azioni di governo e pragmatici nelle decisioni.
Come dissi nel lontano 2009 , e lo ripeto, con il vostro aiuto sarò il Sindaco di tutti.
A tutta la popolazione,a tutti i Consiglieri,al personale del Comune,alle forze dell’Ordine,al Parroco,a tutti coloro che si occupano della nostra Salute,alle Industrie,ai Commercianti,alle Associazioni,ai Volontari di ogni settore auguro un sentito ringraziamento,un profondo sentimento di collaborazione ed un invito compatto a lavorare insieme ed impegnarci per il bene di Boltiere.
La nuova giunta
Il sindaco Osvaldo Palazzini terrà per se le deleghe a Infrastruttre, Urbanistica, Relazioni istituzionali e rapporti con le associazioni. Il vicesindaco sarà Renato Cavalleri, con deleghe ai lavori pubblici, edilizia privata, viabilità e manutenzioni. Cinzia Begnardi è il nuovo assessore all'istruzione, alla cultura e ai servizi sociali. Fabrizio Locatelli è assessore all'ambiente, ecologia e cura del territorio. Savina Mora, infine, è il nuovo assessore alle politiche per la terza età e la disabilità e pari opportunità. Gi assessori saranno affiancati dai consiglieri delegati. Claudio Ferri si occuperà di sicurezza, protezione civile, sport e tempo libero.Massimo Lena, designato come capogruppo, ha le deleghe al bilancio, finanze, sviluppo economico e personale. Martina Pentasuglia invece si occuperà di promozione culturale, politiche giovanili e sistema bibliotecario.