Un manager in corsa per le elezioni con "Cologno concreta"
Con la civica di Del Carro sono tre gli schieramenti in campo: a contendersi la fascia anche Chiara Drago (anche se manca l'ufficialità) e Marco Picenni.

Un manager per rendere Cologno più bella, più funzionale, a portata del cittadino. Massimiliano Del Carro si candida a sindaco con la lista civica "Cologno Concreta".
Un manager per Cologno

Del Carro, 47enne colognese, lavora nell’ambito industriale dall’età di 21 anni. Dopo una lunga esperienza manageriale in Italia e all’estero, è al momento amministratore delegato di un’azienda che opera nella produzione di trasformatori elettrici industriali.
"La mia professione mi ha permesso di conoscere il mondo e di sviluppare un’attitudine a procedere che a mio avviso è ormai indispensabile per guidare un Comune – ha spiegato Del Carro – sia ben chiaro: l’ente deve avere un Bilancio in salute, ma poi è necessario fornire dei servizi al cittadino. Oggi è ciò che si chiede ad un Comune: efficienza e che sia a portata del cittadino".
La lista (civica) degli imprenditori e non solo
La lista di Del Carro è lontana dalle logiche partitiche ed è una lista civica a tutti gli effetti. Spesso identificata come lista "degli imprenditori", "Cologno Concreta" è aperta a tutti.
"Ben vengano gli imprenditori, ma ben venga l’operaio – ha ammesso Del Carro – infatti, è bene che il sindaco abbia competenze manageriali, perché almeno sa coordinare un team, ma è bene soprattutto che i membri di questa squadra abbiano competenze specifiche e diversificate, perché nella diversità c’è una risorsa in più".
La lista di Del Carro è rivolta a tutti i colognesi, in particolare alle donne e ai più giovani.
"Ai giovani abbiamo chiesto molto – ha detto nello specifico – abbiamo chiesto loro di essere responsabili. E’ giunto il momento invece che i giovani facciano i giovani e che gli adulti, e cioè noi, ascoltino le esigenze di questi per orientare e trasformare il mondo grazie alle loro fresche idee".
L'approccio alla politica
L’avvicinamento alla politica è stato per Del Carro un momento cruciale della sua vita.
"Ho sempre avuto un rispetto enorme della politica, forse meno per i partiti, ma questo è un altro discorso – ha ammesso – a 47 anni ci si trova in una posizione e in un’età, tale per cui è giusto poter condividere ciò che si ha appreso e metterlo in condivisione con gli altri. Nella mia vita a guidarmi è stata l’ambizione che mi ha spinto a raggiungere importanti traguardi. Voglio mettere a disposizione questa mia ambizione per dare una nuova importanza al paese che amo. Ecco perché ho deciso di candidarmi".
Secondo Del Carro, il vantaggio di avere un manager come sindaco è la possibilità di rendere concreti i progetti necessari alla cittadinanza.
"Stiamo ascoltando i cittadini e sulla base dello loro esigenze stiamo stendendo il programma – ha spiegato – noi lavoriamo così: capiamo il problema, lo studiamo e a quel punto realizziamo un piano di intervento, che abbia una sua fattibilità. Vogliamo ridare una dignità a Cologno, un paese già di per sé bello, ma che merita di più e che deve riscoprire la sua centralità come paese".
Le forze in gioco
In virtù anche del Pnrr, Del Carro potrebbe essere l’uomo giusto per poter intercettare i finanziamenti per portare investimenti a Cologno. Lo pensa Giovanni Boschi, consigliere comunale di minoranza, che ha deciso di far parte della sua squadra (ad oggi, è l’unico nome certo).
Con "Cologno Concreta" le liste in campo sono tre: "Progetto Cologno" con Chiara Drago (la ricandidatura della sindaca non è stata ufficializzata, anche se sembra scontata) e Marco Picenni candidato della Lega, appoggiato dalle altre forze del Centrodestra riunite, Fratelli d’Italia e Forza Italia.