Tasse salate? Il sindaco Brambilla risponde alla minoranza: "Solo verità e trasparenza"
Dopo le critiche su TARI e asilo, il primo cittadino di Fontanella chiarisce le scelte dell’amministrazione e difende il sostegno alle associazioni.

Dopo le critiche su TARI e asilo, il primo cittadino di Fontanella chiarisce le scelte dell’amministrazione e difende il sostegno alle associazioni.
Una seduta consiliare finalmente costruttiva
Tasse e contributi alle associazioni: l’Amministrazione fa chiarezza. Dopo settimane di tensione politica, il sindaco di Fontanella, Mauro Brambilla, ha deciso di prendere parola per chiarire la posizione della sua amministrazione in merito alle recenti critiche sollevate dalla minoranza, soprattutto sull’aumento della TARI e della retta dell’asilo.
“Nessuna polemica, solo verità e trasparenza, come siamo abituati a fare- ha detto Brambilla, rivendicando il clima sereno dell’ultima seduta del consiglio comunale -È stata, a dire il vero, la prima volta da quando si è insediata questa nuova minoranza che il confronto ha assunto modalità corrette e adeguate: visioni diverse, certo, ma espresse con rispetto e tono civile, utile al bene del Comune”.
Il sostegno alle associazioni: “Non è una spesa, è un investimento”
Tra i temi più discussi in aula, il nodo dei contributi alle associazioni. Secondo la minoranza, nel 2024 l’amministrazione avrebbe esagerato nel finanziare le realtà locali. Secca la replica del sindaco:
“Dovrebbero raccontare tutto ai cittadini, compresa la loro proposta di tagliare 500 euro alla nostra Banda e al progetto 'La Scuola che Sbanda'. - ha detto Brambilla -Una proposta che abbiamo respinto con convinzione”.
Brambilla ha ribadito la centralità del volontariato e dell’associazionismo per la vita sociale del paese.
“In un periodo complicato, in cui le responsabilità e i costi aumentano anche per le associazioni, noi scegliamo di stare al loro fianco. L’idea della minoranza di fissare un ‘tetto massimo’ ai contributi non ci rappresenta”.
TARI, asilo e investimenti: “Scelte difficili ma necessarie”
Non poteva mancare un passaggio sulle questioni più spinose: l’aumento della tassa rifiuti e delle rette scolastiche. Brambilla ha spiegato che il Comune, come impone la legge, non trae profitto dalla TARI, ma copre solo i costi effettivi del servizio.
“Anche noi, come le famiglie, affrontiamo rincari su ogni fronte”.
Quanto all’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, il sindaco ha precisato che le risorse possono essere impiegate esclusivamente per investimenti e opere pubbliche.
“Abbiamo deciso di prenderci qualche settimana per pianificare seriamente. A giugno/luglio approveremo la variazione di bilancio con lo stanziamento dei fondi”.
Il primo cittadino ha infine rinnovato l’impegno della Giunta.
“Amministrare significa fare anche scelte impopolari, ma necessarie. - conclude Brambilla - Il nostro obiettivo resta quello di garantire servizi, assistenza, sostegno alle realtà locali e uno sguardo attento al futuro della nostra comunità”.