Palestra scolastica ed ex municipio: la Giunta del sindaco Marco Bonardi fissa gli obiettivi per il 2026 di Brignano, nella speranza di intercettare fondi pubblici per finanziare le proprie opere.
Le opere annunciate dal vicesindaco Stefano Biffi
A dare qualche indicazione in merito è stato, in Consiglio comunale, il vicesindaco Stefano Biffi, che ha parlato di “interventi attesi per ridare qualità e servizi alla comunità”. Nello specifico, ha spiegato, l’Amministrazione ha approvato la candidatura di due progetti a bandi regionali e statali:
“Il primo riguarda la riqualificazione energetica della palestra della Primaria, per la quale ci siamo candidati a un contributo regionale con un progetto da 426mila euro – ha sottolineato – La palestra è stata trascurata per anni, col risultato di una struttura pubblica quasi inagibile, ma fondamentale per studenti, attività motorie e associazioni sportive. Oggi, con questo progetto, ribaltiamo l’approccio: non chiacchiere o promesse, ma una candidatura concreta per un intervento che punta a riqualificare energeticamente l’edificio, migliorare la sicurezza e ridare piena funzionalità alla palestra”.
Un progetto anche per l’ex municipio: ospiterà biblioteca e ambulatori
Seconda area d’intervento, invece, l’ex municipio, per il quale già l’Amministrazione precedente aveva preparato un progetto di riqualificazione in “Casa della Cultura”, provvisoriamente accantonato dal nuovo corso Bonardi per mancanza di fondi.
“Su quell’immobile storico abbiamo presentato un progetto da 2,5 milioni di euro per un contributo statale – ha dichiarato ancora Biffi – L’ex municipio, infatti, rappresenta una ferita aperta per Brignano: un edificio centrale e prezioso che da anni attende una nuova destinazione d’uso. Nei nostri intenti vi troveranno posto gli ambulatori per i medici di base, una nuova biblioteca e spazi per l’aggregazione e le attività sociali. Una trasformazione che restituirà valore, servizi e vivibilità al centro del paese”.
In conclusione anche una frecciata alle minoranze, con il vicesindaco che ha dichiarato quanto segue: “Dispiace rilevare che anche di fronte a progetti tanto importanti una parte della minoranza continui ad anteporre logiche personali all’interesse della comunità. Il nostro obiettivo è lavorare con serietà per portare risultati veri, senza proclami ma con i fatti. E questi due progetti vanno esattamente in questa direzione”.