Sostegno affitti: a Treviglio stanziati 213mila euro
In totale sono pervenute 378 richieste che gli uffici hanno valutato in modo rapido, con controlli puntuali (e non a campione).

Sostegno affitti, a Treviglio già stanziati 213mila euro. E' dall'inizio dell'emergenza sanitaria che l’Amministrazione comunale ha voluto sostenere concretamente i cittadini in difficoltà per il pagamento degli affitti. Treviglio è stato uno dei primi comuni in Provincia ad attivarsi in merito e, ad oggi, sono stati destinati 213mila euro (di cui 163mila già liquidati).
Inizialmente è stato finanziato — anche con le risorse di Regione Lombardia — l’avviso pubblico di metà aprile. Successivamente, alla luce delle richieste pervenute, l’Amministrazione (con la variazione di bilancio approvata il 28 luglio scorso) ha destinato altri 50mila euro alla misura garantendo così di scorrere ulteriormente l’elenco delle istanze.
In Comune 378 richieste
In totale sono pervenute 378 richieste che gli uffici hanno valutato in modo rapido, con controlli puntuali (e non a campione). Ad oggi sono state esaminate 240 istanze di cui 168 accolte, 4 accolte tramite l’avviso di Risorsa Sociale; 3 in corso di istruttoria da parte di Risorsa Sociale; 3 rinunce e 62 dinieghi.
«Treviglio si conferma ancora una volta città solidale — afferma il vicesindaco Pinuccia Prandina — L’Amministrazione si è attivata fin da subito aiutando i cittadini in difficoltà messi a dura prova dall’emergenza sanitaria. Non siamo mai rimasti con le mani in mano e, oltre all’erogazione dei buoni spesa alimentari e del paniere solidale, abbiamo supportato con questa iniziativa molti nuclei famigliari che hanno visto diminuire il proprio reddito. I contributi, nell’ambito delle risorse regionali e comunali, rappresentano un aiuto sostanziale per tutti coloro che hanno un alloggio in affitto sul libero mercato. A queste risorse vanno poi aggiunti gli 80mila euro destinati alla morosità incolpevole di coloro che risiedono negli alloggi comunali».