Politica

Sicurezza, promesse mancate e accuse incrociate: a Romano esplode lo scontro politico tra Pd e Lega

A quindici mesi dall’insediamento della giunta di centrodestra, il tema sicurezza divide la città: il PD accusa la maggioranza di propaganda senza risultati, mentre la Lega replica parlando di problemi ereditati.

Sicurezza, promesse mancate e accuse incrociate: a Romano esplode lo scontro politico tra Pd e Lega

A quindici mesi dall’insediamento della giunta di centrodestra, il tema sicurezza divide la città: il PD accusa la maggioranza di propaganda senza risultati, mentre la Lega replica parlando di problemi ereditati.

La sequenza di episodi che ha acceso il dibattito

In poco più di due mesi Romano è stata teatro di episodi di cronaca che hanno alimentato tensioni e preoccupazioni. A fine maggio un diciannovenne armato di pistola a salve e munizioni ha seminato il panico in centro, seguito dal ritrovamento di otto veicoli rubati al Parco del Serio. A giugno due studenti sono stati minacciati su un autobus durante un tentativo di rapina, mentre a luglio un ventiquattrenne è stato aggredito e investito con l’auto, episodio classificato come tentato omicidio. Per il PD si tratta di prove concrete di un disagio sociale crescente e di una promessa elettorale – “una città più sicura” – rimasta lettera morta.

Il j’accuse del PD contro la Giunta

Il Circolo democratico “G. Costelli”, con la segretaria Ornella Zappella, accusa l’amministrazione di non aver mantenuto le promesse fatte in campagna elettorale. «La città è meno sicura e la percezione dei cittadini lo conferma» sostiene il PD, che denuncia un eccesso di propaganda e un deficit di prevenzione. Secondo i dem, la giunta avrebbe smesso di comunicare sul tema dopo la fase elettorale e oggi mancherebbe una strategia concreta per affrontare degrado e criminalità.

La replica del centrodestra: “Problemi ereditati dal passato”

La Giunta guidata dalla Lega respinge le accuse parlando di attacchi strumentali. Il vicesindaco Andrea Nozza e il presidente del Consiglio comunale Paolo Patelli sottolineano che i problemi di sicurezza non sono nati nell’ultimo anno, ma durante le precedenti amministrazioni. Rivendicano invece un rafforzamento dei controlli della Polizia locale, il coordinamento con le forze dell’ordine e l’estensione della videosorveglianza.

“Non esistono soluzioni miracolose – affermano – ma stiamo già facendo più di quanto sia stato fatto in passato. Romano ha bisogno di serietà, non di polemiche da campagna elettorale”.