Sicurezza, in Comune il confronto con Forze dell’ordine e Cdv
In Municipio si è svolta la prima di una serie di riunioni a cadenza mensile per fare il punto sulla situazione del paese

In Municipio a Cividate si è svolta la prima di una serie di riunioni a cadenza mensile per fare il punto sulla situazione del paese dal punto di vista della sicurezza.
Un incontro per parlare di sicurezza
Un incontro mirato per affrontare il tema sicurezza e portare soluzioni concrete a favore dei cittadini: questo il tema della riunione svoltasi il 25 marzo nei locali del Municipio. Presenti all’incontro alcuni rappresentanti del Controllo del Vicinato (CdV), il sindaco Gianni Forlani, la vicesindaco Giovanna Pagani, la Polizia locale e il comandante dei carabinieri di Martinengo maresciallo Giovanni Ranieri. La riunione si è sviluppata affrontando diversi punti fondamentali, il primo tra questi è stato proposto dal CDV, che ha chiesto se le segnalazioni fatte in merito alle aggressioni hanno portato ad una svolta. A rispondere è stato il maresciallo, che ha informando i presenti che tutti gli individui coinvolti sono stati rintracciati e denunciati.
Maggior controllo del paese
A seguire è stato affrontato il discorso della videosorveglianza e la prima ad essersi espressa è stata la Polizia locale, che ha sottolineato il lavoro svolto nel monitorare tutte le telecamere del paese, per il momento per la maggior parte funzionanti. Il sindaco a sua volta ha dichiarato che provvederà all’installazione di nuovi occhi elettronici, cercando di potenziare al massimo la sorveglianza del suolo urbano. Infine, su questo punto, si è soffermato il gruppo CDV che ha chiesto maggiore sicurezza per gli abitanti che vivono nelle zone residenziali più esterne, per esempio coloro che risiedono nelle vie che costeggiano la Calciana. Infine nell'incontro è stato affrontato un altro argomento, quello del centro di ascolto tra i carabinieri e i cittadini: iniziativa partita circa un mese fa e che prevede la presenza dei militari durante il mercato il venerdì mattina, iniziativa che permette ai cittadini di avvicinarsi alle Forze dell’ordine e parlarci con tranquillità.
Un numero verde di pronto intervento
Sempre in tema di segnalazioni, il Comune ha deciso insieme al comandante dei carabinieri di istituire un numero verde di pronto intervento. Questo numero (3474012974) sarà attivo solo negli orari di servizio e verrà condiviso con tutti i cittadini. Lo scopo è quello di tutelare i cittadini il più possibile, garantendo una maggiore sicurezza non solo per le strade ma anche nelle abitazioni. Un’altra attività interessante proposta durante l’incontro è quella dei Gruppi di cammino già organizzati dal Comune: a partecipare quest’anno ci saranno anche dei rappresentanti del CdV, così che si possano da monitorare le strade mentre si fa attività fisica, unendo l’utile al dilettevole. In conclusione, le parti hanno deciso anche di istituire un calendario di incontri a cadenza mensile, per analizzare l’andamento della situazione e degli interventi svolti, con lo scopo di migliorare la collaborazione e avere un paese sempre più sicuro.