Spesa sociale e manutenzioni, il Comune di Boltiere stanzia 85mila euro con una variante di bilancio approvata in Consiglio lo scorso 29 settembre.
Esplode la spesa sociale
Una cifra importante di cui 45mila euro sono provenienti dalla parte corrente e la restante quota dal conto capitale. Come già sottolineato più volte, è la spesa sociale a richiedere un impegno economico sempre maggiore.
Una parte rilevante dei fondi sarà, quindi, destinata a sostenere la crescente domanda di servizi sociali.
“In particolare 12.486 euro, provenienti dall’avanzo accantonato, sono stati stanziati per l’adeguamento del fondo di solidarietà dell’Ambito di Dalmine, che ha registrato un incremento dei costi dovuto all’aumento delle rette per i minori ospitati in comunità (pari a 2 euro per abitante) – ha spiegato l’Amministrazione – altri 9.250 euro finanzieranno ulteriori prestazioni di assistenza a persone in difficoltà e 32.500 euro saranno destinati a interventi di tutela dei minori su disposizione del Tribunale per i minori. Sono inoltre previste maggiori entrate per 15mila euro relative alla misura “Nidi Gratis”, a copertura dei contributi regionali”.
Manutenzioni in paese
L’altro fronte su cui il Comune intende intervenire è quello delle manutenzioni ordinarie e straordinarie. La variazione prevede 8.500 euro per la manutenzione ordinaria della segnaletica stradale, 1.730 euro per un intervento straordinario di pulizia al palazzetto “Atleti Azzurri”, che comprenderà la sanificazione delle soffittature e delle vetrate, 1.495 euro per la sostituzione di parti meccaniche dell’ascensore del Centro Diurno Integrato, 14.700 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale.
Come ha sottolineato, durante il consiglio, il vicesindaco e assessore al Bilancio Massimo Lena, “questa variazione consente di destinare nuove risorse alla spesa sociale, un ambito in costante crescita non solo a Boltiere ma in tutto il territorio dell’Ambito di Dalmine”.
“Il Comune si è fatto portavoce, presso gli enti sovracomunali, della richiesta di ulteriori interventi a sostegno dei bilanci comunali – ha assicurato il sindaco Osvaldo Palazzini – sempre più impegnati nel fronteggiare le necessità sociali emergenti”.