Politica

Il rilascio delle residenze divide la maggioranza, Moro (Fratelli d'Italia) lascia l'Aula

Durante la seduta consiliare di ieri, martedì 25 marzo 2025, il capogruppo dei meloniani ha protestato contro la decisione della Giunta

Il rilascio delle residenze divide la maggioranza, Moro (Fratelli d'Italia) lascia l'Aula
Pubblicato:

Durante la seduta consiliare di ieri, martedì 25 marzo 2025, il capogruppo dei meloniani ha protestato contro la decisione della Giunta: "Perché non hanno posto la questione ai voti?".

L’interrogazione urgente

La decisione di rilasciare le residenze ai richiedenti asilo, alloggiati al centro di accoglienza dell’ex Hotel La Rocca di Romano è arrivata  in Consiglio comunale, ma non tramite le opposizioni , come poteva essere prevedibile, ma dalla maggioranza stessa, per opera di Danio Moro, capogruppo di Fratelli d’Italia, uno dei partiti di centrodestra che sostiene l'Amministrazione guidata dal sindaco Gianfranco Gafforelli. Moro, con gran sorpresa di tutti , soprattutto dei suoi colleghi di maggioranza,  poco prima dell'inizio della seduta di ieri, martedì 25 marzo 2025, richiamando il regolamento del Consiglio Comunale ha presentato  un'interrogazione urgente che aveva come oggetto “Il rilascio delle residenze ai richiedenti asilo”.

"La mia interrogazione consiliare urgente è riferita al rilascio delle residenze ai richiedenti asilo. - ha detto Danio Moro - Premesso che il giorno 14 marzo 2025 sono venuto a conoscenza tramite il Giornale di Treviglio (Romanoweek, ndr) del rilascio delle residenze concesse di questa Giunta ai profughi alloggiati all’ex Hotel la Rocca. Chiedo se il sindaco e la Giunta consideravano da tempo di prendere questa decisione, se i capigruppo di Lega, Forza Italia e Lista Civica fossero informati di tale iniziativa, in quanto io sottoscritto, in qualità di capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale non ne ero a conoscenza".

La risposta del sindaco

A rispondere al capogruppo Moro ci ha pensato il primo cittadino di Romano, Gianfranco Gafforelli.

“Il sindaco per rispondere si prende dieci giorni di tempo, consentiti dal regolamento del Consiglio comunale per farlo - ha detto Gianfranco Gafforelli – Perché sono abituato che se all’interno della maggioranza c’è qualcosa, se ne discute e non presentando un’interrogazione due minuti prima dell'inizio del Consiglio. Credo sia una mancanza di rispetto verso la maggioranza. Per cui mi prendo dieci giorni perché voglio avere un confronto sia con la Giunta, sia con lo stesso capogruppo".

L’abbandono dell’aula

Danio Moro

Danio Moro non soddisfatto della risposta ha voluto chiudere la discussione prima di abbandonare l’aula del Consiglio.

"Capisco la posizione del sindaco, io però non sono stato informato. Mi aspettavo un altro tipo di risposta. Se questa decisione è stata così impellente perché non l’ha portata in Consiglio? Ne avremmo discusso e l'avremmo posta ai voti, una prassi che ritengo normale vista l'importanza di questa scelta  di rilasciare o no  le residenze ai profughi. Io sono sempre in Comune, non sono mai scappato, eppure non sapevo nulla. Io ho deciso di presentare questa interrogazione per tutte quelle persone che mi hanno votato, e che, dopo la notizia del rilascio delle residenze è uscita sul giornale, mi hanno contattato delusi, dicendomi che non mi avrebbero mai più dato la loro fiducia. Io stasera prendo atto di quanto detto dal sindaco, di questa situazione e mi riserverò di prendere future decisioni sul mio incarico”.

Commenti
Rossi Pierluigi

Dopo 20 anni di battaglie contro la residenza sono meravigliato di questa decisione . Penso che Moro abbia moralmente e giustamente tutte le ragioni del mondo lo appoggio 100/100.Inoltre sono molto deluso x non aver fatto partecipare tutti i componenti di lista dei rispettive liste x questa importantissima decisione .

Giorgio S.

Che senso ha votare un partito di destra se poi prende una decisione del genere, rispettate la volontà degli elettori: meno immigrazione e più sicurezza. Così create un precedente pericoloso che rischia di portare a Romano altri immigrati. Forza Danio !👏

Claudio

Ooooh finalmente!!! Una persona davvero coerente, una persona degna di fare politica, quella vera! Una persona che anche nel momento di mancanza di rispetto nei suoi confronti in primis, ha pensato subito e comunque ai cittadini che gli hanno riposto fiducia! Un grande applauso al Sig. Moro che ha fatto e fa benissimo a non mischiarsi con questa gente ipocrita (o chi lo sa, per qualche altro motivo, anche opportunista!) Si prenda esempio a Romano e non solo!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali