Politica

Regione Lombardia, nominata la nuova Giunta: assessorati ai bergamaschi Terzi e Franco

Ecco chi sono i nuovi assessori e i sottosegretari della Giunta regionale guidata dal presidente Attilio Fontana

Regione Lombardia, nominata la nuova Giunta: assessorati ai bergamaschi Terzi e Franco

E’ stata ufficializzata ieri, 10 marzo, al termine di una trattativa durata settimane, la nuova Giunta che guiderà Regione Lombardia. Nella squadra del presidente Attilio Fontana anche due bergamaschi, la riconferma di Claudia Maria Terzi come assessore alle Infrastrutture e l’ingresso di Paolo Franco a cui è stata affidata la delega alla Casa. Fuori Lara Magoni che, sarà, invece sottosegretario allo Sport.

Nominata la nuova Giunta regionale

“Abbiamo cercato di realizzare una Giunta di qualità, la migliore possibile nell’interesse dei cittadini lombardi. Il confronto per arrivare alla composizione dell’Esecutivo è stato rapidissimo: la coalizione ne è uscita rafforzata”.

Sono state queste le parole del presidente Fontana durante l’annuncio ufficiale che è arrivato, ieri, in una diretta YouTube. La quadra sull’esecutivo è stata trovata dopo due settimane di trattative complicatissime fra i coordinatori regionali dei partiti Daniela Santanché (FdI), Fabrizio Cecchetti (Lega), Licia Ronzulli (Forza Italia), Alessandro Colucci (Noi Moderati) e Giacomo Cosentino (Lombardia Ideale).

Fontana: “Una Giunta rappresentativa del territorio”

“Siamo arrivati alla sintesi – ha proseguito il governatore – con sole 3 riunioni. Abbiamo cercato di comporre una Giunta che sia la più rappresentativa possibile dei territori. Gli assessori hanno per lo più partecipato alle elezioni e vinto la propria battaglia elettorale: questo significa essere radicati territorialmente e saper rappresentare le singole comunità”.

“Sarà un’avventura stimolante. Agli assessori – ha sottolineato Fontana – chiedo di approcciare il loro lavoro con l’umiltà che è alla base di ogni attività umana, e nel rispetto del Consiglio regionale. Come nella passata legislatura, avremo massima considerazione del Consiglio che è il vero luogo di rappresentanza della nostra Regione”.

In continuità con l’ultima legislatura

“La coalizione di maggioranza – ha detto ancora Fontana – continuerà a confrontarsi in tutte le sedi opportune, dagli incontri dei capidelegazione a quelli dei capigruppo: proseguiremo col metodo di governo adottato in questi anni, con la medesima capacità propositiva. Privilegiamo le idee migliori a prescindere da chi le propone. Ringrazio i rappresentanti dei partiti che in questi incontri hanno dimostrato grande sensibilità e disponibilità”

Alparone vicepresidente

Il vicepresidente Marco Alparone

A ricoprire la carica di vicepresidente sarà, invece, Marco Alparone, a cui è andata anche la delega come assessore al Bilancio e Finanze della Giunta regionale.

“Aver ricevuto la nomina di vicepresidente e questa delega non solo mi onora, ma significa continuare un percorso che mette al centro la Lombardia. Io vengo da una lunga storia di servizio, più legata al territorio che alle appartenenze politiche. Da sempre – ha aggiunto – sono in linea con lo stile che caratterizza il modo di lavorare del presidente Fontana, un’azione che mette al centro non l”io’ ma il ‘noi’, quindi il tema della squadra. Lavoreremmo con interventi concreti per un territorio che è già locomotiva. Insieme proveremo a fare ancora di più”.

Chi sono i nuovi assessori e sottosegretari?

Il presidente Attilio Fontana

Il presidente è stato riconfermato Attilio Fonatana: nato a Varese il 28 marzo 1952, avvocato, si è laureato in Giurisprudenza nel 1975 all’Università degli Studi di Milano. Dal 1995 al 1999 è stato sindaco del comune di Induno Olona. Sindaco di Varese eletto al primo turno nel 2006 e confermato nel 2011; in questi anni ha ricoperto anche il ruolo di Presidente di ANCI Lombardia (dal 2009 al 2014). È diventato poi consigliere regionale della Lombardia e Presidente del Consiglio regionale dal 2000 al 2005. Nel 2018 eletto presidente della Regione Lombardia. Riconfermato presidente nelle elezioni regionali del 2023.

Ecco tutti i nuovi assessori e le relative deleghe:

  • Marco Alparone (vicepresidente, Bilancio , Finanza)
  • Guido Bertolaso (Welfare)
  • Romano La Russa (Sicurezza, Protezione civile)
  • Claudia Maria Terzi (Infrastrutture, Opere pubbliche)
  • Elena Lucchini (Famiglia, Solidarietà sociale)
  • Francesca Caruso (Cultura)
  • Simona Tironi (Formazione, Istruzione, Lavoro)
  • Barbara Mazzali (Turismo, Marketing territoriale, moda)
  • Alessandro Beduschi (Agricoltura, Caccia e Sovranità alimentare)
  • Giorgio Maione (Ambiente e Clima)
  • Paolo Franco (Casa e Housing sociale)
  • Massimo Sertori (Enti locali, Montagna)
  • Franco Lucente (Trasporti, Mobilità sostenibile)
  • Alessandro Fermi (Università, Ricerca, Innovazione)
  • Guido Guidesi (Sviluppo economico)
  • Gianluca Comazzi (Territorio)

E i sottosegretari:

  • Lara Magoni (Sport e Giovani)
  • Raffaele Cattaneo (Rapporti internazionali e istituzionali)
  • Mauro Piazza (Autonomia, Rapporti con il Consiglio regionale)
  • Ruggero Invernizzi (Controlli, Patrimonio, Digitalizzazione)