Lega giovani scrive a Conte per tutelare i negozi dall'e-commerce
Bressan: tutelare il commercio di prossimità contro lo strapotere dei colossi

Tutelare i negozi dall'e-commerce. Con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro dello sviluppo economico Stefano Patuanelli, gli amministratori under35 della Lega hanno manifestato preoccupazione per la situazione del commercio locale.
Negozi vs. e-commerce
A causa della pandemia, i colossi dell’ e-commerce sono avvantaggiati dalle restrizioni alla mobilità dei cittadini. Motivo che fa preoccupare i giovani amministratori leghisti, che temono ripercussioni sul commercio di prossimità.
“La situazione del commercio locale è molto grave – ha detto Daniel Bressan, vicesindaco di Offanengo e responsabile enti locali - Con questa lettera chiediamo al Governo un intervento serio ed efficace a tutela dei nostri commercianti, già colpiti dalle chiusure della prima e seconda ondata di pandemia, e che ora soffrono la concorrenza dei grandi colossi dell’e-commerce come Amazon e simili.”
La richiesta della Lega
“Una battaglia a sostegno dei commercianti dei nostri borghi, che assume un’importanza ancora più rilevante con l’avvicinarsi del periodo natalizio, periodo dove il commercio locale incassa una fetta importate del fatturato annuo - ha aggiunto - Il nostro timore è che, a causa delle limitazioni agli spostamenti come già successo durante i mesi di lockdown, le quote di mercato del commercio di prossimità vengano sistematicamente erose dal commercio online dei colossi quali Amazon, Zalando e simili, minando addirittura la sopravvivenza di negozi e imprese storiche dei nostri comuni. Chiediamo al governo azioni a livello nazionale e comunitario al fine di proteggere il commercio locale dallo strapotere di questi giganti dell’e-commerce. Dietro alle vetrine dei negozi dei nostri comuni ci sono imprese storiche ma soprattutto famiglie, posti di lavoro e sacrifici di una vita che vanno tutelati".