Dopo aver sottoscritto con l’Amministrazione di Caravaggio l’accordo per realizzare la rotatoria a Vidalengo necessaria per migliorare la viabilità e il collegamento con la città capoluogo, la Provincia di Bergamo continua a investire in città per migliorare la sicurezza e la qualità della vita degli studenti del liceo cittadino.
Manutenzione straordinaria al liceo “Galilei”
Al termine del sopralluogo dei tecnici della Provincia con il vicepresidente Umberto Valois, il sindaco e consigliere provinciale Claudio Bolandrini e la dirigente Sabrina Schiavone si è concordato di procedere con una manutenzione straordinaria per risolvere i problemi emersi.
“Gli interventi si inseriscono in un piano più ampio di attenzione al mondo della scuola, vera ‘casa’ della crescita personale e formazione umana dei nostri giovani – afferma il vicepresidente Valois – L’ambito scolastico territoriale della pianura bergamasca, di cui il liceo caravaggino è un’eccellenza, si conferma attrattivo anche per studenti provenienti da altre province per la qualità dell’offerta formativa e dei servizi garantiti, grazie anche alla sinergia tra le amministrazioni locali e gli enti competenti. In quest’ottica la collaborazione tra Provincia e Comune di Caravaggio è la base per garantire sempre maggiori opportunità ai nostri ragazzi e all’intera comunità”.
“La sinergia tra la città di Caravaggio e la Provincia di Bergamo è strategica perché in un solo anno ha permesso di concertare ai giusti tavoli importanti decisioni in ambito di viabilità prima e di edilizia scolastica ora – aggiunge Bolandrini – La Provincia di Bergamo e il Comune di Caravaggio insieme confermano di mantenere la scuola al centro dell’azione politica e amministrativa per garantire la sicurezza e il benessere di studenti, docenti e collaboratori scolastici nella convinzione che investire oggi sull’istruzione significhi investire sul futuro del nostro territorio”.
In centro la dirigente Sabrina Schiavone, il sindaco e consigliere provinciale Claudio Bolandrini e il vicepresidente della Provincia Umberto Valois
Investimenti per oltre 300mila euro
Nello specifico ecco gli investimenti:
– 25mila euro a fondo perduto (pari al 50% dell’intervento) per realizzare uno spazio attiguo al Palazzetto sportivo da adibire a deposito per migliorare la logistica e quindi la qualità dell’attività sportiva offerta anche agli studenti del liceo;
– Sul liceo circa 80mila euro lavori già programmati e in corso di esecuzione per manutenzione straordinaria;
– Sempre sul liceo circa 200mila euro per le facciate da ripristinare aumentandone sicurezza (progetto in corso per stima).