Elezioni politiche 2018, la Lega nella Bassa ha fatto letteralmente cappotto. Tutti e 42 i nostri Comuni infatti registrano il Carroccio come primo partito al Senato, con uno stacco che va dai 5,4 punti di Treviglio agli oltre 33 di Spirano. I dati che seguono sono tutti relativi all’elezione del Senato.
Ma chi è arrivato secondo?
La partita si è giocata solo per l’argento. E qui le cose si fanno davvero interessanti. La Bassa si è infatti come al solito divisa in due parti. A est del Serio il secondo partito è molto spesso Forza Italia, mentre a ovest è il Movimento cinque stelle. Solo nei centri maggiori: Treviglio, Romano, Caravaggio e pochi altri Comuni, il Pd ha retto. Insomma: il “vincitore” della prossima mappa in realtà si accontenta di un secondo posto. Clicca sul Comune per i dettagli.
Cortenuova e Pognano: che pareggio!
Curiosa la situazione di Cortenuova e Pognano, dove al Senato Pd e M5S hanno conquistato lo stesso esatto numero di voti: 162 a Cortenuova e 123 a Pognano, per la precisione.
Cappotto Lega, ma quanto bene è andata?
La valanga verde è stata impressionante, ma quanto ha davvero vinto la Lega nei Comuni tra l’Adda e l’Oglio? Nella mappa che segue, ecco il distacco percentuale con il secondo partito. Spicca come prevedibile il feudo Spirano, di Giovanni Malanchini, che ha visto l’elezione del primo senatore italo-nigeriano d’Italia: Toni Iwoby. Meno bene, ma comunque benissimo, Treviglio. Clicca sulla mappa per il dato: si tratta della differenza tra Lega Nord e secondo partito, qualunque esso sia.
Forza Italia: dove ha tenuto?
Se a livello nazionale si registra un netto travaso di voti da Forza Italia, a livello locale ci sono alcuni paesi in cui il movimento di Berlusconi ha tenuto. Soprattutto nella Calciana. A Mornico, ad esempio, gli azzurri hanno fatto il 22%, a Torre e Pumenengo il 20,8%. Bene anche Martinengo, Cividate e Misano, dove contano probabilmente i contatti della nuova classe dirigente filo-sortiana. Malino invece a Treviglio: 13%, sotto media. Meno bene a Brignano, dove pure era candidata (alle regionali) la sindaca Beatrice Bolandrini.
Pd: débacle ovunque ma…
Ma non esattamente ovunque. Il partito è infatti andato meno male che altrove a Bariano, dove già peraltro si era registrato un anomalo risultato positivo anche al referendum costituzionale. Anche a Treviglio, nonostante abbia perso palate di voti, resta oltre il 23. Idem Canonica, Verdellino, Pontirolo e la Caravaggio di Claudio Bolandrini.
Il Movimento cinque stelle
Quasi ovunque sopra il venti percento il Movimento cinque stelle, ma in particolare i grillini hanno fatto bene a Fara, Boltiere, Canonica, Verdellino, Ciserano, Casirate e Brignano.