Verdello

La "Fondazione Bosis" investe in centro con alloggi e un centro diurno psichiatrico

Il Consiglio ne ha dichiarata la pubblica utilità per non perdere l'occasione di convenzionamento con Regione Lombardia

La "Fondazione Bosis" investe in centro con alloggi e un centro diurno psichiatrico
Pubblicato:

Al primo piano appartamenti protetti per nuclei fragili, a piano terra, invece, un centro diurno psichiatrico. E’ il progetto che la "Fondazione Emilia Bosis" intende realizzare in via Papa Giovanni XXIII a Verdello, all’interno dello stallo di fronte all’asilo e per il quale l’Amministrazione, nel corso del Consiglio comunale di mercoledì, ne ha dichiarato la pubblica utilità.

Alloggi protetti e centro diurno psichiatrico

Un atto necessario per snellire l’iter per la riqualificazione dell’area senza perdere l’occasione di veder accreditati in Regione alcuni dei posti che verranno messi a disposizione.

"La Fondazione ha acquistato lo stallo in questione, oggi in stato di abbandono, dalla parrocchia con l’intento di riqualificarlo secondo un preciso progetto - ha spiegato il sindaco Fabio Mossali - Al primo piano verrebbero realizzati degli appartamenti protetti, mentre al pianterreno si prevede la realizzazione di un centro diurno psichiatrico. Purtroppo i tempi per stringere la convenzione con Regione Lombardia sono stretti e ci troviamo a dichiarare la pubblica utilità dell’opera così da non bloccare l’iter e perdere un’ottima occasione".

Nuovi servizi in paese

Il Pgt, lo strumento urbanistico del Comune, infatti, prevede che quell’area abbia destinazione residenziale: tutto bene quindi per gli alloggi, ma non idonea per i servizi assistenziali rivolti al pubblico.

"Il Pgt non contemplava il cambio di destinazione d’uso per l’area e comunque non si sarebbe potuta realizzazione in tempi brevi - ha proseguito il primo cittadino - Dichiararne la pubblica utilità consentirà alla Fondazione di partire con la riqualificazione per poter poi offrire un servizio molto importante per persone con fragilità psichiatrica".

Favorevoli al progetto anche i consiglieri di minoranza: "Siamo sempre felici di veder nascere servizi aggiuntivi soprattutto in centro", ha commentato Luciano Albani (Pezzoli Sindaco).

Seguici sui nostri canali