Inquinamento: per Carretta e Piloni serve l'intervento della Regione
I due consiglieri di opposizione criticano la Lega, che a loro dire sul problema smog latita lasciando soli i Comuni.

Inquinamento, Matteo Piloni e Niccolò Carretta:”Bene l’iniziativa dei Comuni ma necessario l’intervento della Regione”
Inquinamento, bisogna fare di più
Mentre i Comuni si danno da fare per combattere l’inquinamento in Lombardia, la Regione guidata dalla Lega è completamente assente. A denunciarlo sono i consiglieri regionali Piloni (Pd) e Carretta (Lombardi civici europeisti), a seguito della presentazione della campagna di comunicazione sulle misure antismog dei Comuni di Bergamo, Cremona, Mantova, Brescia e Varese.
"Comuni lasciati soli"
“I Comuni non possono continuare a supplire alle carenze di Regione Lombardia - ha detto Piloni - che delega loro la questione inquinamento mentre dovrebbe fare da cabina di regia e chiedere un coordinamento per tutta la Pianura padana. Non può continuare a limitarsi a realizzare un’infografica sul suo sito. Lo scorso luglio avevo scritto all’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo per chiedere proprio di non lasciare soli i Comuni. Ma non ho ricevuto alcuna risposta. I Comuni si trovano l’onere di comunicare e far rispettare le norme ma quest’anno sarà ancora più difficile con il divieto di circolazione dei diesel euro 3. Infatti sono quasi il 30% del parco macchine. Il tutto senza risorse.”
“A luglio avevo presentato un emendamento all’assestamento di Bilancio approvato dall’aula - ricorda Carretta - In cui si chiedeva di destinare 100mila euro proprio per finanziare campagne di informazione sulle politiche ambientali. Tuttavia a oggi di questi fondi non c’è alcuna traccia”.
“Ora la Regione deve recuperare il tempo perduto - concludono Piloni e Carretta - La Regione deve attivarsi entro novembre, quando ci saranno i picchi di inquinamento, per mettere a disposizione dei Comuni le risorse necessarie. Anche tramite bando”.