Il mercato "trasloca" in via Rossini, ma la nuova sede non piace a "Idea Comune"
Negli atti ufficiali non esiste traccia del trasferimento allo Spazio Scaravaggi, ma l'ex sindaco Bugini sbotta: "Si chiama mercato coperto, non è abbastanza chiaro?"

È’ polemica tra "Idea Comune" e l’Amministrazione comunale di Lurano per la decisione del sindaco Ivan Riva di spostare il mercato settimanale dallo "Spazio Scaravaggi" a via Rossini.
Il mercato lascia lo Spazio Scaravaggi
I riflettori sul tradizionale mercato cittadino del mercoledì erano stati accesi dal gruppo di minoranza lo scorso 9 luglio. In quella data, notato l’ennesimo svolgimento del mercato nel parcheggio di via San Lino, il capogruppo Dimitri Bugini e le consigliere Valeria Bugini e Cristina Agliardi si erano rivolti all’ingegnere Paolo Mazza (responsabile della sicurezza sul cantiere, ndr) e alla comandante della Polizia locale Giovanna Farina per avere delucidazioni sull’agibilità dello "Spazio Scaravaggi", non comprendendo come mai quest’ultimo non potesse tornare ad accogliere le bancarelle degli ambulanti quando nelle settimane precedenti aveva potuto ospitare la "Festa del Gruppo Giovani" e di lì a breve avrebbe fatto da cornice alla "Festa del Pescatore".
Negli atti la sede è via Rossini
A distanza di qualche giorno, lo stesso primo cittadino Riva aveva chiarito l’arcano con un comunicato ufficiale.
"L'unico atto ufficiale relativo all'ubicazione del mercato – si leggeva nel documento della maggioranza – è la delibera del Consiglio comunale del 28 maggio 2001, che stabilisce lo svolgimento del mercato in via Rossini. Al momento, non è stato rinvenuto alcun altro documento formale riguardante un successivo trasferimento del mercato presso lo Spazio Scaravaggi, che l’Amministrazione intende destinare a luogo socio-ricreativo. La visione futura è di trasformarlo in una struttura chiusa, utilizzabile in tutte le stagioni. Parallelamente, l'Amministrazione vuole salvaguardare il mercato settimanale, riconoscendone il valore di servizio essenziale per la cittadinanza. Di conseguenza, in ottemperanza all'atto amministrativo vigente, si procederà con interventi di riqualificazione del parcheggio di via Rossini, che includeranno il rifacimento del manto stradale, il potenziamento dell'illuminazione e l'installazione di apposite colonnine per la corrente elettrica. Tali opere saranno finalizzate a permettere il ritorno del mercato nella sua ubicazione originaria".
Il mercato coperto realizzato nel 2006
Quest’ultima è stata confermata anche da "Idea Comune", che però ha tenuto a precisare che l’iniziale collocazione in via Rossini fu scelta perché il mercato fu istituito nel 2001 durante il terzo e ultimo mandato di Severino Bottinelli e in quell’anno non esisteva ancora la struttura dello Spazio Scaravaggi, che a sua volta fu finanziata soltanto nel 2004 con il bando emesso da Regione Lombardia per la realizzazione dei mercati coperti nei Comuni e inaugurata nel 2006 dallo stesso Dimitri Bugini, succeduto nel frattempo a Bottinelli.
"In quel momento – ha spiegato l’opposizione – il Comando di Polizia locale faceva capo a Brignano, a cui spettava l’ordinanza di spostamento del mercato. Il documento quindi, andrebbe cercato nell'archivio del Comando di Brignano. In ogni caso, resta il fatto che dall’inaugurazione dello Spazio Scaravaggi il mercato si è spostato al coperto e questo ha garantito ai commercianti riparo dalle intemperie, elettricità e servizi igienici, e a chi ha usufruito del servizio, specialmente gli anziani, di poterlo fare in sicurezza dalle temperature invernali ed estive. Adesso il Comune ha deciso che il mercato va spostato, appellandosi ad una scusa formale e dicendo che da nessuna parte sta scritto del suo spostamento nello Spazio Scaravaggi. Ma quale atto formale serve oltre all’aver inaugurato questa nuova struttura che è stata finanziata e destinata a essere un mercato coperto? Il fatto che la struttura sia stata utilizzata anche per altro, come feste, momenti ricreativi e sede della società calcistica, è stato reso possibile per la concessione di Regione Lombardia".
Le perplessità di "Idea Comune"
Ad ogni modo, secondo "Idea Comune", l’utilizzo del mercato coperto per l’organizzazione di eventi e manifestazioni locali non dovrebbe andare a discapito dei commercianti.
"Ci auguriamo che la decisione del Comune di spostare il mercato all’aperto, non accolta positivamente dai commercianti, tenga conto dell’importante servizio che il mercato è per i luranesi, soprattutto per chi non guida, considerato l’esiguo numero di servizi commerciali aperti sul nostro territorio. Resta comunque deplorevole il comportamento di un’Amministrazione che non ha giustificato in alcun modo ai commercianti il motivo per cui hanno dovuto continuare a rimanere alle intemperie e non al coperto dello Spazio Scaravaggi, mentre ha permesso l’utilizzo della struttura per le feste del paese. Riteniamo doveroso per un’Amministrazione mostrare un atteggiamento rispettoso verso i commercianti e di trasparenza sulle decisioni prese per gli interessi di tutta la cittadinanza".
Slitta in attesa della riqualificazione
Una replica parziale della maggioranza a tali rimostranze è arrivata soltanto durante l’ultimo Consiglio comunale, quando l’assessore ai Lavori pubblici Paolo Carminati, chiamato in causa da "Idea Comune" in merito alla variazione di bilancio che ha permesso di aumentare fino a 142mila 500 euro il capitolo relativo alle manutenzioni stradali del 2025, ha affermato che tra esse non sono ancora state pianificate le opere di riqualificazione del parcheggio di via Rossini. Lo spostamento definitivo del mercato settimanale dunque, è rinviato a data da destinarsi.