Il M5S sostiene Matilde Tura: "Una scelta politica, non per opportunismo"
Ribaditi i temi cari ai grillini: il "no" all'autostrada e al consumo di suolo, la sanità e l'ambiente.

"Appoggiare la candidatura di Matilde Tura non è una scelta fatta per opportunismo, ma è nata dalla condivisione di un lungo lavoro e di un programma preciso".
Inizia così la presentazione della lista del M5S che a Treviglio sosterrà, come detto, la candidata del centrosinistra. A confermarlo sono stati Francesco Steffanoni, capolista dei grillini, Emanuele Calvi, che siede da cinque anni in Consiglio comunale per i pentastellati ma che ha deciso di non ricandidarsi e il consigliere regionale Dario Violi.

Il M5S sostiene Matilde Tura
"Già durante i mesi del lockdown abbiamo portato avanti un lavoro di condivisione che ha portato questa coalizione di forze civiche e politiche a diventare una vera squadra - ha spiegato Steffanoni - Ringrazio Calvi per il lavoro svolto in questi anni nel portare avanti i temi e le battaglie che ci stanno più a cuore e che continueremo a sostenere".
Dal "no" all’autostrada al sostegno ai negozi di vicinato, dalla difesa del territorio contro il consumo eccessivo di suolo alla sanità, senza risparmiare le critiche sull’operato della Giunta Imeri.
Violi: "Serve una visione e coerenza"
"E’ evidente che abbiamo una visione molto diversa dello sviluppo del territorio - ha aggiunto Violi - Un esempio: non si può sostenere il commercio locale e, allo stesso tempo, continuare a costruire supermercati. Per governare un territorio serve coerenza e una visione più ampia. Vogliamo trovare soluzioni diverse che non si traducano solamente in colate di cemento che tolgono al nostro territorio la sua vocazione agricola. Interventi come i poli logistici possono servire, ma devono essere programmati e ragionati con una visione d’area, non si può continuare a costruire “a caso”. Così come per la sanità: Treviglio è un ospedale di riferimento per un’area molto estesa e non è certo in buone condizioni. Eppure la Giunta sceglie di battere cassa in Regione per ottenere 10 milioni di euro per un polo fieristico di dubbia necessità piuttosto che investire nella sanità pubblica come stanno facendo altri Comuni".
Conte a Treviglio ha portato consensi
Calvi ha invece ricordato il successo ottenuto "fermando" il progetto della discarica di amianto all’ex Cava Vailata, ha ribadito il "no" al progetto per l’autostrada Treviglio-Bergamo e ha espresso grande soddisfazione per la visita a inizio mese dell’ex premier Giuseppe Conte definita "rigenerativa".
"E' stata una soddisfazione personale - ha detto - la visita di Conte ha portato senz'altro molti consensi e un buon feedback da parte dei cittadini".
I candidati pentastellati
Accanto a Francesco Steffanoni scenderanno in campo anche Giuliana Anzoni, Emanuele Bottinelli, Andrea Bottinelli, Sara Danelli, Stefania Riganti, Paola Vanoli, Emanuele Vergani, Massimo Bologna, Luca Galelli, Giovanna Invernizzi, Lara Lanzeni, Francesca Masotti, Giuseppina Mozzali, Vito Domenico Rinaldi e Ivan Vergani.