Il Comune a caccia di fondi per riqualificare palestra e videosorveglianza
Interventi ormai necessari tanto che il sindaco Giuseppe Zanoli ha già confermato che verranno realizzati a prescindere dall'esito del bando

L’Amministrazione comunale di Pognano va a caccia di fondi per rifare il look alla palestra comunale e all’impianto di videosorveglianza locale.
Pognano a caccia di fondi
Per dare il via ai due progetti, in cantiere da diversi mesi, il sindaco Giuseppe Vanoli attende di conoscere l’esito dei bandi regionali e nazionali a cui il Comune ha partecipato per il reperimento di finanziamenti pubblici.
Il primo progetto prevede la riqualificazione del centro sportivo municipale con un intervento di eco-efficientamento energetico. Il fabbricato, che sorge in via Michelangelo Merisi da Caravaggio accanto alla scuola primaria, fu costruito alla fine degli anni Ottanta del secolo scorso e da tempo necessita di essere rimesso a nuovo per poter continuare a garantire il suo utilizzo a studenti e associazioni del territorio.
Bando Seed
Con la partecipazione al bando “Seed PA Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici” promosso da Regione Lombardia, l’Amministrazione spera di arrivare a coprire la spesa complessiva di 999.800 euro stimata in fase progettuale per la realizzazione dell’opera, che vedrà tra i suoi principali interventi la sostituzione dei pannelli di facciata con nuovi pannelli a taglio termico, l’installazione di nuovi serramenti e di nuove porte dotate di maniglione antipanico, l’adeguamento dell’impianto elettrico e di illuminazione, la riqualificazione della centrale termica con la posa all’esterno di una pompa di calore aria-acqua, l’introduzione di sistema frangisole e sistema domotico, nonché l’aggiunta di un impianto solare fotovoltaico. Una volta completati i lavori, che dovrebbero svolgersi nell’arco di sette mesi, la nuova palestra consentirà una riduzione, pari almeno al 30%, delle emissioni annue di anidride carbonica e del consumo di energia primaria non rinnovabile.
Nuove telecamere
Parallelamente, l’intervento di ampliamento e integrazione dell’attuale impianto di videosorveglianza e trasmissione wireless permetterà di incrementare il tasso di sicurezza sull’intero territorio comunale. In particolare, tra le vie che saranno interessate dai lavori, che avranno una durata di circa 30 giorni, non mancheranno via Giuseppe Verdi, via San Giuseppe, via Defendi, via Roma, via Battisti, via Montegrappa e via Leonardo Da Vinci, a cui si aggiungeranno il palazzo del Municipio, l’area della scuola primaria e la zona del cimitero. L’opera, del valore complessivo di circa 40mila euro, potrebbe essere coperta al 50% da un finanziamento statale.
"La Giunta – ha fatto sapere Vanoli – ha deciso di realizzare quest’intervento a prescindere dall’ottenimento del finanziamento, che tuttavia ci consentirebbe di destinare altrove i 20mila euro risparmiati".