Pandino

Galimberti affonda: "La locale non fa le multe"

Nelle previsioni dell'Amministrazione ci sono 120mila euro per violazioni del Codice della strada: troppi secondo la minoranza

Galimberti affonda: "La locale non fa le multe"
Pubblicato:

Circa 120mila euro messi a Bilancio nel capitolo violazioni del Codice della strada, ma per il consigliere di minoranza pandinese Luigi Galimberti la cifra è esagerata, perché in paese si fanno poche multe.

Stime esagerate perché "la locale non fa multe"

La Polizia locale di Pandino è poco presente e l’Amministrazione è restia a sanzionare. Così la pensa Galimberti, che ha ingaggiato l’ennesimo duello con l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Vanazzi.

"Sono previste sanzioni per violazione del Codice della strada, un totale di 120mila euro, 50mila per le famiglie e 70mila per le imprese - ha esordito - Sappiamo quanto sia restia questa Amministrazione, al di là dei proclami elettorali su rispetto delle regole e sicurezza, a multare i cittadini, vuoi perché è un atto impopolare vuoi per la scarsa presenza sul territorio della nostra Polizia locale, nonostante formalmente sia tornata a pieno organico. Una cifra esagerata. Forse la maggioranza ripone la speranza di far cassa con l’installazione dell’autovelox sulla Bergamina, ma in questo caso ricordiamo che il Comune si è assunto tutti i costi di progettazione e messa in opera ma dovrà versare metà dei proventi alla Provincia, farsi carico delle spese per il noleggio e la manutenzione dell’attrezzatura. Inoltre ci sono cavilli burocratici che spesso invalidano le sanzioni".

Una percentuale delle sanzioni dell'autovelox al Comune

E l’assessore Vanazzi ha subito risposto per le rime.

"Non è che i sogni notturni del consigliere debbano diventare realtà o la sua precaria informazione debba portare a considerazioni catastrofiche - ha ironizzato - In merito al velox abbiamo già avuto incontri con la Provincia, che si è resa disponibile ad accollarsi tutte le spese: il Comune incasserà una percentuale del netto delle contravvenzioni, forse più del 50%, ma sarà tutto definito con la convenzione. Inoltre si intende cominciare a ragionare sulla messa in sicurezza dello svincolo di Gradella fino alla rotonda dove si trova “Valsecchi”, per intenderci».

Organico sottodimensionato

Poi, in merito all’organico della Locale, ha chiarito:

"Ci dovrebbe essere un agente ogni mille abitanti, quindi nove più il comandante, invece ne abbiamo cinque più la comandante e ci stiamo muovendo per sostituire chi va in pensione".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali