La Sp 121 torna a respirare: due nuove rotonde in arrivo a Vidalengo e Brignano
L'incrocio di Vidalengo e quello che da Brignano porta ad Arcene verranno finalmente messi in sicurezza e riqualificati

Con due nuove rotatorie si potrà raggiungere Bergamo, da Caravaggio, fermandosi solo a un semaforo. Buone notizie per la viabilità della pianura sulla quale, anche la Provincia, ha convenuto ci fosse necessità di intervenire per dare una risposta concreta alle richieste avanzate dai Comuni negli ultimi anni.
Due rotatorie sulla Sp 121
Tra le più urgenti e sicuramente attese da molto tempo, ci sono le due rotatorie previste lungo la Sp 121 a Vidalengo e Brignano. Solo per queste la Provincia metterà sul piatto quasi un milione di euro rendendo finalmente possibile la messa in sicurezza di due incroci pericolosi dove, negli anni, sono stati molti gli incidenti anche con gravi conseguenze. Nella mattinata di ieri, giovedì, infatti, durante la conferenza dei capigruppo in Provincia è emersa la condivisione da parte delle forze politiche di maggioranza riguardo la necessità di intervenire sulla viabilità della Pianura. L'applicazione dell'avanzo di amministrazione andrebbe, quindi, a finanziare diversi interventi da Caravaggio a Martinengo fino a Calcio - per citarne alcuni - ma bisognerà attendere il passaggio in Consiglio provinciale per l'approvazione.
Quel che è certo è che anche via Tasso, ora, ha ben chiare le necessità della Bassa partendo proprio dalle due rotatorie che permetteranno alla Sp 121 di respirare e ai pendolari di raggiungere Bergamo incontrando sulla loro strada solo un semaforo, a Lurano. In primis quella attesa in territorio di Vidalengo (frazione di Caravaggio) all'incrocio tra via Donizetti, Sp 129 e Sp 121. L’opera costerà 650mila euro e il Comune dovrà compartecipare alle spese per il 30% con la possibilità di pagare in modo dilazionato in tre anni. L’altra, a Brignano, dove da tempo le Amministrazioni comunali che si sono succedute attendono i contributi necessari per la messa in sicurezza dell'incrocio con la Sp 128 verso Cologno. Qui la rotatoria costerà 600mila euro con la compartecipazione del Comune per 180mila euro, anche in questo caso con la possibilità di pagare in tre anni.


La Bassa fa sentire la sua voce
"Sono molto soddisfatto di aver ottenuto piena condivisione sulle istanze presentate dal territorio, che come Forza Italia e civici abbiamo contribuito a portare avanti - ha commentato il vicepresidente della Provincia di Bergamo e segretario provinciale di Forza Italia Umberto Valois - Questo testimonia l'importanza che la Provincia dà al territorio della pianura".

Soddisfatto anche il sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini, anche lui consigliere provinciale vicino a FI.
"Le rotatorie che verranno realizzate a Vidalengo e a Brignano sono due opere fondamentali che consentiranno di migliorare la viabilità della pianura Bergamasca in termini di sicurezza e tempi di percorrenza - ha aggiunto - È il risultato atteso di un efficace lavoro di squadra con il vicepresidente Valois e il consigliere Massimo Cocchi. Ringrazio il consigliere delegato Mauro Bonomelli e il presidente Pasquale Gandolfi per aver accolto le richieste avanzate e per l'attenzione riservata al territorio che rappresento. Un ringraziamento particolare lo rivolgo anche a chi ha creduto in me e mi ha permesso di tornare in Consiglio provinciale al servizio delle nostre comunità".
Gli interventi fino alla Calciana
La Provincia, però, andrà a mettere mano anche ad altre situazioni che richiedono attenzione come gli asfalti della Sp 122 "Francesca" per i quali è stata stanziata la cifra di 200mila euro, altri 400mila euro per la manutenzione del ponte sul Serio a Cologno, 200mila euro per l'asfaltatura della Sp 100 a Martinengo dove è stato finanziato anche un nuovo impianto semaforico per 50mila euro e 90mila euro per la Sp 137 a Misano, nel tratto - di circa 180 metri - in via Colombi tra via Marconi e via Gramsci. Un'opera per importo totale di 149mila euro che prevede la realizzazione della pista ciclopedonale e l'allargamento della carreggiata mettendo in sicurezza l'intera zona a est del paese.
Altri 400mila saranno desinati alla Sp 184, a Capriate San Gervasio, mentre 150mila euro serviranno alla progettazione definitiva della Calciana.
"E' un'opera da 6 milioni di euro di cui si parla da dieci se non quindici anni - ha aggiunto Valois - con questo finanziamento andiamo a chiudere la fase progettuale con l'intenzione di rimetterla in pista e portare avanti l'iter cercando, dal prossimo anno, nuove risorse".
Sorte (FI): "Un risultato importante per il territorio"
Plauso anche da parte dal coordinatore regionale di Forza Italia Alessandro Sorte.
"Sono risorse fortemente volute e stimolate da Forza Italia che ha messo subito al centro diverse criticità, come la rotonda di Brignano e quella di Vidalengo, grazie ai nostri consiglieri provinciali e al vicepresidente Umberto Valois - ha commentato il deputato brignanese - E' un risultato importantissimo per il nostro territorio perché si vanno a eliminare le ultime vere criticità viabilistiche. Ma ci sono risorse anche per altri comuni: Misano, Calcio, Martinengo. C'è un costante monitoraggio e un costante lavoro per eliminare le criticità viabilistiche da parte del nostro partito che oggi è protagonista in Provincia e che riesce a portare a casa importanti risultati per il territorio".
Anche Pognano vuole una rotonda
Ad alleggerire la Sp 121 potrebbe poi sommarsi, nel futuro, anche una seconda rotatoria, in territorio di Pognano, che il Comune ha inserito nel Dip (Documento di indirizzo alla progettazione) che prevede la realizzazione di una nuova rotonda all’incrocio con la via per Arcene e che dovrà ora andare a reperire risorse - 1, 7 milioni di euro - bussando alla porta di Provincia e Regione con l'appoggio anche dei Comuni di Spirano, Lurano e Arcene.
Molto bene questi interventi, ma che non facciano passare in secondo piano l’intervento più importante ed inderogabile per migliorare (non scrivo risolvere perché sono realista) la situazione assurda tra treviglio e Caravaggio a tutte le ore del giorno ormai….