Amministrazione comunale

Concluso il primo anno di mandato, l'Amministrazione Bertocchi fa il punto di quanto fatto

Al termine del primo anno di mandato, il gruppo "Uniti per Pontirolo" ha ricordato quanto realizzato dalle elezioni ad oggi.

Concluso il primo anno di mandato, l'Amministrazione Bertocchi fa il punto di quanto fatto
Pubblicato:
Finito il primo anno di mandato, l’Amministrazione di Pontirolo Nuovo, guidata dal sindaco Erika Bertocchi fa il punto sui primi 365 giorni di gestione del Comune.

Il primo anno di mandato

Un anno ricco di novità, grandi interventi e pianificazione, ma anche – inutile nasconderlo – qualche intoppo lungo il percorso. Non si nasconde, però, il gruppo di "Uniti per Pontirolo", che nei giorni scorsi ha tracciato un bilancio di questo primo anno di mandato, con un occhio alle quattro annualità ancora da percorrere. Si parte, ovviamente, con l’elezione del nuovo Consiglio comunale nel giugno dello scorso anno e il successivo insediamento durante la prima seduta nel nuovo mandato, lo scorso luglio. Se l’estate è servita più che altro per prendere le redini dell’ente pubblico e iniziare a realizzare alcuni piccoli interventi di manutenzione e attenzione al territorio, a settembre l’Amministrazione è stata impegnata nella festa di San Michele, ha accolto in paese l’arrivo di nuovi medici di base che han posto fine – o almeno una tregua – alla carenza in paese e, soprattutto, ha dato il via al grande progetto di riqualificazione della piazzola ecologica comunale.

Tra eventi, lavori pubblici e manutenzioni

A ottobre è stato invece eletto il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi, mentre quello degli adulti ha portato in approvazione, come ogni anno, il Piano per il Diritto allo Studio, uno dei fiori all’occhiello del gruppo di maggioranza, da anni impegnato nella valorizzazione e promozione di cultura ed educazione. Se il mese di novembre ha visto le prime aperture dello "Sportello Lavoro", a dicembre sono state celebrate le festività natalizie al meglio, attraverso l’organizzazione di mercatini ed eventi per il Natale. Certo, il nuovo anno ha portato con sé l’introduzione in paese dell’aliquota Irpef, una decisione "sofferta ma necessaria" ha spiegato la Giunta, ma anche importanti lavori quali il rifacimento della segnaletica orizzontale in diverse aree del paese e, da marzo a giugno, la riqualificazione e sistemazione del parco di via Verdi. Sempre a marzo ancora l’accordo con il Comune di Ciserano per la realizzazione di una ciclabile lungo la Francesca, mentre ad aprile l’azione amministrativa si è concentrata su una generale manutenzione del verde.
Se a maggio sono stati lanciati i gruppi di cammino e "plogging", ecco invece che a giugno è stata riportata in paese la "Serata Bianca" e sono stati inaugurati sia il parco di via Verdi che la nuova piazzola ecologica, mentre ad oggi resta ancora fermo al palo il maxi progetto di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, che dovrebbe però sbloccarsi già nei prossimi mesi.