Politica

Cividate apre al Consiglio comunale da remoto: più inclusione e partecipazione

Dal prossimo settembre, consiglieri e consigliere potranno partecipare alle sedute anche a distanza in caso di necessità. Un passo verso una politica più moderna e accessibile.

Cividate apre al Consiglio comunale da remoto: più inclusione e partecipazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Dal prossimo settembre, consiglieri e consigliere potranno partecipare alle sedute anche a distanza in caso di necessità. Un passo verso una politica più moderna e accessibile.

Un’idea che parte dal cuore dell’amministrazione

Il Comune di Cividate fa un salto verso la modernità con l’approvazione del nuovo regolamento che consente ai consiglieri comunali di partecipare alle sedute anche da remoto. La proposta, nata su iniziativa dell'assessore alla cultura Gloria Chitò, ha trovato il sostegno unanime dell’intera giunta e del consiglio nella seduta del 22 luglio. Un progetto ambizioso che punta a diventare operativo già da settembre.  Gloria Chitó ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: «È un passo concreto verso la digitalizzazione e l’accessibilità. Garantire la possibilità di partecipare anche in condizioni personali particolari significa rafforzare la democrazia e il diritto alla rappresentanza».

Partecipazione garantita in caso di necessità

Il nuovo regolamento prevede la possibilità di collegarsi da remoto per varie condizioni: dalla gravidanza avanzata al primo anno di vita del figlio, per il congedo di paternità e parentale, e in caso di adozione o affidamento. La misura si estende anche ai genitori di figli malati sotto i 12 anni, ai consiglieri con disabilità certificata o con patologie temporaneamente invalidanti. L’obiettivo è chiaro: garantire la continuità dell’attività politica e amministrativa, senza che condizioni personali o familiari diventino un ostacolo. In casi straordinari, come emergenze sanitarie o esigenze collettive, la possibilità di partecipare da remoto potrà essere estesa a tutti i consiglieri.

 

Verso un consiglio comunale più efficiente e inclusivo

L’approvazione del regolamento è solo il primo passo. "Ora inizia il lavoro pratico", ha precisato l’assessora Chitó, ringraziando il segretario comunale e in particolare il responsabile di segreteria, Giuseppe Caproni, per l’impegno organizzativo. L’obiettivo è predisporre una piattaforma digitale sicura ed efficiente, grazie al supporto tecnico necessario. Un’iniziativa che segna un cambio di passo, portando l’attività amministrativa di Cividate al passo con i tempi, ma soprattutto più vicina ai bisogni reali delle persone.
Una scelta moderna, utile e lungimirante che rafforza il legame tra istituzioni e cittadinanza.