Fara Gera d'Adda

Assanelli, Filotto e Moleri: ecco i loro primi 100 giorni in caso di elezione

I tre candidati sindaco, a due giorni dal voto, hanno dichiarato le proprie priorità in caso venissero eletti sindaco.

Assanelli, Filotto e Moleri: ecco i loro primi 100 giorni in caso di elezione
Pubblicato:
Aggiornato:

Elezioni comunali: cosa farebbero i candidati sindaco faresi nei loro primi 100 giorni di mandato? A due giorni dal voto abbiamo chiesto ai tre contendenti quali siano le loro priorità per il paese: ecco le loro risposte.

Raffaele Assanelli: "Finiremo le ciclabili e interverremo su scuole, Pgt e centro sportivo"

Premesso che andrebbe avanti quanto finanziato nel bilancio di previsione e che, quale risultato dell'applicazione parziale dell'avanzo di Amministrazione 2023, da subito e fino a fine settembre vanno ultimate le due ciclabili (quella che conduce al supermercato, finanziata da Iperal, e quella di Badalasco, ndr), per il resto occorre da subito finanziare la perizia statica della Scuola Primaria di Fara per capire la fattibilità di una completa ristrutturazione. Il preventivo è già arrivato: si tratta di allocare subito le risorse - parte dell'avanzo, oppure oneri in arrivo - per l'incarico allo studio di strutturisti. Dopodiché, entro settembre inizierebbero i lavori per l'area feste a Badalasco, finanziabile con parte degli oneri in arrivo dal lotto industriale sulla ex statale 11. Entro settembre andrà inoltre adottato e approvato il nuovo Pgt.

Il sindaco uscente Raffaele Assanelli

Andrà inoltre finanziato (anche qui con parte dell'avanzo di Amministrazione) quel che manca al palazzetto di via Reseghetti, ovvero il tetto con pannelli fotovoltaici e la sostituzione delle finestre sul lato nord. Ora che la comunità energetica è stata dotata anche del conto bancario, bisogna concretizzare la partecipazione di più soggetti: in primis imprenditori disponibili e, via via, anche privati produttori e consumatori - conclude il sindaco - Ultimo ma non ultimo, occorrerà fare gli atti propedeutici all'appalto della gestione rifiuti, e proseguire la programmazione culturale secondo il programma studiato dal gruppo apposito.

Gianni Filotto: "Priorità a Polizia locale, associazioni, uffici comunali e scuole"

In caso di elezione, la priorità per noi sarà la riorganizzazione dei servizi di Polizia locale, soprattutto considerando l'imminente periodo estivo e in attesa del necessario ampliamento dell’organico; seguiranno un programma di controlli e verifiche sul continuo abbandono di rifiuti in paese, e un incontro con le associazioni per consolidare e migliorare le loro attività ove già svolte e con quelle finora non coinvolte per aprire nuova offerta alla cittadinanza. Tra gli impegni dei primi cento giorni, poi ci saranno senz'altro lo sviluppo delle attività rivolte ai bambini, la verifica della situazione delle scuole, con la predisposizione degli interventi urgenti sulla Primaria di Fara, il recupero del ritardo sui lavori dell'asilo e lo studio delle possibili azioni per evitare la prossima chiusura del plesso di Badalasco. Provvederemo inoltre a una revisione dell'organizzazione degli uffici comunali e ad ampliare l'orario di apertura al pubblico eliminando contestualmente l'obbligo di appuntamento (esclusi specifici e limitati adempimenti).

Il candidato sindaco Gianni Maria Filotto.

Chiudono il cerchio l'apertura di un canale informatico di contatto con l'Amministrazione, in cui a ogni segnalazione/richiesta venga data sollecita risposta, e i primi contatti con i "tavoli" di gestione (Asst - Conferenza dei Sindaci, ecc.) per la soluzione dei problemi relativi all’assistenza e ai servizi medico-sanitari nel nostro Comune. Ovviamente, come previsto dalla legge, prepareremo inoltre il nostro primo bilancio previsionale, e lo faremo eliminando i tanti sprechi attualmente presenti, migliorando e ottimizzando l'allocazione delle risorse e valutando una prima, seppur lieve, riduzione delle imposte.

Angelo Moleri: "In cento giorni metteremo mano a scuole, territorio e sanità"

Ultimo, ma solo per l'ordine alfabetico, Angelo Moleri, candidato a capo del gruppo "Rete Civica", che ha affidato a un volantino i propri propositi per i primi 100 giorni di amministrazione.

Angelo Moleri, candidato sindaco con "Rete Civica".

Se verremo eletti alla guida di Fara Gera d'Adda, nei primi cento giorni di mandato promettiamo di affrontare le seguenti questioni: prima fra tutte la questione scuole, attraverso lo studio di un progetto educativo alternativo per il plesso di Badalasco, e uno studio tecnico invece per la ristrutturazione della Primaria di via Dante Alighieri, a Fara.
La seconda priorità sarà invece la sanità pubblica, per garantire e migliorare la quale ci impegniamo, fin da subito, a supportare il servizio di medicina di base sul territorio comunale.
Un occhio di riguardo sin dall'insediamento avranno poi Sport e Territorio, per i quali ci impegniamo, sempre in caso di elezione, a studiare una gestione efficiente degli impianti sportivi e ad elaborare uno studio e condurre l'iter necessario fino all'adozione di un nuovo Piano di Governo del Territorio.

 

 

Vuoi restare sempre aggiornato?

📱"𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼" è ora anche un canale 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽

In un solo posto, troverai tutte le notizie più importanti della giornata dal tuo territorio, 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲, dalla sezione "Aggiornamenti" di WhatsApp.
🔗𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼!
https://whatsapp.com/channel/0029VaEHNSEK5cD5VhYIts2h

Seguici sui nostri canali