Politica

130 mila euro da Regione Lombardia per completare la pista ciclabile tra Spirano e Pognano

Il consigliere Giovanni Malanchini: "Un doveroso intervento a favore di due amministrazioni che hanno fatto tanto".

130 mila euro da Regione Lombardia per completare la pista ciclabile tra Spirano e Pognano
Pubblicato:

Il consigliere Giovanni Malanchini: "Un doveroso intervento a favore di due amministrazioni che hanno fatto tanto".

Un’opera strategica per il territorio

Grazie a uno stanziamento di 130.000 euro da parte di Regione Lombardia, sarà finalmente completato il tratto mancante della pista ciclabile che collega Spirano a Pognano. Un’opera attesa da tempo, che segna un nuovo passo avanti verso una mobilità sostenibile e integrata tra i due comuni della Bassa bergamasca. Fondamentale la collaborazione tra Regione e amministrazioni locali, già attive e sensibili sul tema. L’intervento prevede il completamento del tratto ciclabile sul territorio di Spirano, andando così a raccordarsi con quello già realizzato a Pognano grazie ai fondi del precedente Piano Lombardia. Il consigliere regionale della Lega, Giovanni Malanchini, ha dato l’annuncio ufficiale, sottolineando l’importanza dell’opera e il valore della sinergia tra istituzioni:

“Si tratta di un intervento importante, reso possibile anche grazie alla collaborazione con due Amministrazioni comunali attente e operative. Regione Lombardia – ha spiegato Malanchini – finanzierà l’opera con 130.000 euro, a cui si aggiungono 60.000 euro stanziati dal Comune di Spirano. È un investimento a favore della mobilità dolce e della sicurezza dei cittadini”.

 

L’impegno delle amministrazioni locali

A ricevere i ringraziamenti del consigliere regionale sono stati i sindaci Yuri Grasselli (Spirano) e Giuseppe Vanoli (Pognano), per l’impegno concreto e costante mostrato negli anni.

“Si tratta di un’opera molto attesa e sentita – ha dichiarato Grasselli – e come Amministrazione siamo sempre pronti ad ascoltare e rispondere ai bisogni del territorio. Ringraziamo il consigliere Malanchini e Regione Lombardia per la sensibilità e l’attenzione verso i temi della mobilità dolce e della tutela ambientale”.

Anche Vanoli ha espresso soddisfazione, sottolineando il valore strategico dell’infrastruttura:

“Questo collegamento con Spirano rappresenta un passo concreto verso una rete ciclopedonale più funzionale. Regione Lombardia continua a dimostrarsi un interlocutore attento e vicino alle esigenze dei Comuni”.

 

Mobilità sostenibile e qualità della vita

Il completamento della pista ciclabile Spirano-Pognano si inserisce in una visione più ampia di mobilità sostenibile a livello locale e regionale. Incentivare l’uso della bicicletta per gli spostamenti quotidiani significa migliorare la qualità della vita, ridurre il traffico e promuovere uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente. L’intervento, atteso da tempo dalla cittadinanza, è quindi il frutto di una pianificazione lungimirante e di un lavoro sinergico tra Regione e amministrazioni comunali. Con il via libera ai finanziamenti, i lavori potranno partire a breve, colmando finalmente una lacuna infrastrutturale e valorizzando il territorio con un’opera utile, sostenibile e condivisa.