“Quando si va al bar, spesso è più il tempo che si passa a chiacchierare che quello necessario a bere una tazzina di caffè. È quel tempo lì che rappresenta il vero e profondo valore sociale dei bar, quello che vogliamo tutelare insieme a voi”.
Con queste parole Oscar Fusini, direttore generale di Confcommercio Bergamo, riassume il motivo per cui anche la sua associazione ha voluto essere in prima fila, al fianco del Giornale di Treviglio e di PrimaBergamo, nell’iniziativa che prende oggi il via proprio oggi. Sul Giornale, oggi in edicola, infatti troverete il primo coupon da ritagliare per premiare il vostro “Barista del cuore”.
Vota il tuo “Barista del cuore”
Ogni settimana, fino a gennaio 2026, racconteremo sulle nostre pagine (virtuali e cartacee) l’uomo o la donna dietro al bancone dei locali che voi lettori candiderete. Il vostro o la vostra barista preferita, insomma, quello o quella che scalda le vostre colazioni o i vostri aperitivi. Allo stesso tempo, pubblicheremo ogni settimana il coupon: acquistando il giornale in edicola, i clienti affezionati lo potranno ritagliare, compilare con il nome del loro barista o bar del cuore, e poi consegnarlo in redazione (via Vittorio Veneto, 1 a Treviglio), direttamente al bar o in alcuni punti di raccolta che vi renderemo presto noti. Per chi vincerà, le sorprese non mancheranno certo… Ma vi racconteremo tutto a tempo debito, nelle prossime settimane.
I primi “baristi” in gara
Le iscrizioni arrivate a gioco non ancora cominciato hanno superato quota dieci: eccoli, in primi a “rompere il ghiaccio”. Per aggiungersi a loro, o per avanzare una candidatura, basta scriverci una mail a redazione@giornaleditreviglio.it. Su ogni numero del giornale in edicola conteremo e terremo traccia di ciascun voto, aggiornando una classifica provvisoria dei baristi più apprezzati del territorio. Soprattutto, però, vogliamo raccontare di volta in volta un’attività, con interviste dedicate proprio ai baristi, alla loro professionalità e alle loro giornate.
I primi iscritti
- Enrica “Bar nel parco da Chicca” a Boltiere
- Giulia “Bar nel parco da Chicca” a Boltiere
- Paolo “Il circolo di Alex” a Masano (Caravaggio)
- Samuele “Jammin’ Cafè” a Treviglio
- Virna “Casa Levante” a Calcinate
- Federica “Easy” a Treviglio
- Ester “Gherim” (coop sociale) a Nembro
- Simone Oratorio San Paolo a Bergamo
- Giancarlo “Il Bagaglino” a Martinengo
Spiega Fusini:
“È un’iniziativa semplice, ma fondamentale per ricordare alle persone l’impegno che ogni giorno i professionisti dietro al bancone mettono al servizio dei clienti. E lo fanno con un incredibile spirito di servizio. Grazie al mio ruolo, conosco tantissimi baristi e per la maggior parte di loro il fine non è vendere il caffè, il cappuccino, la brioche o l’aperitivo, ma fare in modo che i clienti siano soddisfatti. Rendere quella parentesi quotidiana un momento spensierato, di condivisione”.
Insomma: si comincia. Vi aspettiamo!