Treviglio

«Cenarbeneficando», in 240 sotto le stelle in via Sangalli

Raccolti oltre ottomila euro per la comunità alloggio «La Famiglia». Annunciato anche l'avvio del progetto «Durante noi per il dopo di noi».

«Cenarbeneficando», in 240 sotto le stelle in via Sangalli
Pubblicato:

Il ricavato dell'edizione 2023 di «Cenarbeneficando», la cena di gala di via Sangalli a Treviglio, sarà a favore della comunità alloggio «La Famiglia». L’iniziativa, andata in scena ieri, venerdì 9 giugno, è stata un successo.

«CenarBeneficando 2023 in archivio con successo

Erano 240 le persone a tavola per sostenere un progetto solidale della città e il ricavato è stato devoluto alla comunità alloggio "La Famiglia". Entusiasta il sindaco Juri Imeri, che via social ha espresso tutta la sua soddisfazione.

"Quest'anno il ricavato  che ha superato gli ottomila euro è stato devoluto a una delle tante belle realtà della nostra città - ha scritto - che si occupa di inclusione e garantisce la residenzialità a ragazzi e ragazze disabili all'interno di una struttura accogliente dove il lavoro di educatori professionisti è affiancato da quello dei volontari".

La cena si tiene una volta l'anno e viene organizzata dal pittore Battista Mombrini e da Stefano Brivio con il patrocinio del Comune di Treviglio, Distretto del Commercio di Treviglio e l’Associazione Commercianti Trevigliesi. Quest'anno il ricavato verrà devoluto alla Comunità alloggio "La Famiglia" che dal 1995 si occupa di persone disabili. L'ente, che ha sede in via Portaluppi ed è presieduto da Cesare Lombardi, è nato nel 1995 e accoglie un piccolo gruppo di persone disabili, occupate di giorno nei diversi servizi territoriali.

Cenarbeneficando

 

Nasce il progetto «Durante noi per il dopo di noi»

La bella seerata è stata anche l'occasione per annunciare l'approvazione della delibera di Giunta che avvia, in forma sperimentale e per la prima volta in città, il progetto «Durante noi per il dopo di noi».

"Mettiamo a disposizione un alloggio comunale dove risiederanno due ragazzi con disabilità, accompagnati dalla comunità La Famiglia, da Risorsa Sociale e dal Servizio Sociale comunale nel percorso di autonomia abitativa e di residenzialità - ha spiegato Imeri - Due giovani cittadini trevigliesi con disabilità potranno così avere un percorso verso la vera indipendenza, che passerà dall’uscita dalla casa dei genitori o dalla comunità, dalla progressiva autonomia nella vita quotidiana e dal completamento del percorso di inserimento nel mercato del lavoro.
Grazie al Maestro Mombrini, a Stefano Brivio, ai commercianti di via Sangalli, al Distretto del Commercio e a tutti coloro che hanno partecipato a questa bellissima serata! Treviglio ha un cuore grande".

 

 

 

 

 

 

 

Seguici sui nostri canali