- Registrazione tribunale Registrazione 15/2021 Tribunale di Bergamo del 23/06/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Davide D'Adda
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Redazione Viale Vittorio Veneto, 1 Treviglio (Bg)
- Email redazione@primatreviglio.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Salve ho letto l’articolo sulle selezioni per animatori a Leolandia e anche se è un po’ datato vorrei comunque fare una riflessione, sul lavoro nel campo dell’animazione in generale. Ogni estate parchi giochi, ma più che altro, touroperator ,organizzazioni vacanze, strutture turistiche,grest, formano e ricercano animatori, si tratta di tanti giovani che possono trovare occupazione stagionale. Certo nessuno pensa che si possa fare l’animatore per sempre, però con la crisi del lavoro in atto,i giovani dovrebbero prendere in considerazione l’idea di lavorare nel periodo estivo come animatori in centri estivi o villaggi turistici. Infatti non è una novità il fatto che le aziende, valutano positivamente chi ha avuto esperienze nell’animazione. Lavorare come animatore turistico seppur trattasi di lavoro stagionale e spesso poco remunerato, specie se si è alla prima esperienza ( in linea però con triste la situazione attuale) andrebbe però considerato, come uno dei tanti mezzi per entrare nel mondo del lavoro. E’ notorio il fatto che un animatore entra in contatto, stringe rapporti di amicizia con tante persone e magari tra queste c’è proprio quella giusta .Parlo per conoscenza diretta del settore, da molti anni collaboro con Animandia.it che opera nel campo dell’animazione ed offre tante opportunità di lavoro in questo campo ed ho conosciuto tantissimi giovani che proprio grazie all’esperienza da animatori turistici, hanno poi avuto l’occasione di fare il giusto incontro e adesso svolgono un lavoro a loro più congeniale. Un saluto Federico