Alla materna s’impara l’ecologia con il papero Piumetto

Domenica scorsa fiabe, giochi e spettacoli per un'edizione di Rifiutando del tutto particolare

Alla materna s’impara l’ecologia con il papero Piumetto

L’educazione, anche quella ambientale, deva cominciare da bambini. Ne sono convinti alla scuola materna, dove è andata in scena un’edizione di «Rifiutando» del tutto particolare.

Una fiaba per imparare

L’ecologia deve essere insegnata sin da piccoli. Lo pensano genitori e insegnanti della scuola dell’infanzia di Cascine Gandini, frazione di Palazzo Pignano.

«Domenica mattina ai bimbi è stata letta una bella fiaba, quella di Piumetto, un povero papero alle prese con l’inquinamento – ha raccontato la rappresentante dei genitori Emanuela Salvaderi – Poi abbiamo proposto un giochino per capire se sapessero cosa non si può gettare per terra. Dopo le loro risposte è intervenuto Piumetto a chiarire tutti i dubbi, e alla fine sono stati premiati con delle medaglie. Erano fatte con materiale rigorosamente riciclato, abbellite con del nastro. E non sono mancate le amatissime caramelle».

Spazio alla giocoleria

E per rendere ancora più accattivante l’attività, c’è stato anche un momento dedicato alla giocoleria, grazie al “Teatro Limen”. Le artiste Linda e Laura si sono esibite in uno spettacolo che ha entusiasmato tutti.