La Lombardia consolida il proprio primato come motore dell’export italiano. Secondo i dati di Unioncamere Lombardia, nel 2024 le esportazioni regionali hanno raggiunto 164 miliardi di euro, con un incremento annuo dello 0,6%. Il trend positivo prosegue anche nel 2025: nei primi sei mesi dell’anno l’export ha toccato 85 miliardi di euro, in crescita del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Numeri che confermano la Lombardia come prima regione esportatrice d’Italia, con una quota pari al 26,3% dell’export nazionale.
Un piano personalizzato per le imprese lombarde
In questo scenario, Regione Lombardia, in collaborazione con Unioncamere Lombardia, ha approvato un nuovo piano di sostegno rivolto alle piccole e medie imprese che intendono espandersi sui mercati internazionali.
L’iniziativa, promossa dall’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, punta a fornire strumenti concreti e personalizzati per rafforzare la competitività delle PMI lombarde.
Le imprese aderenti potranno beneficiare di un percorso su misura, con:
- webinar e corsi di formazione dedicati all’export e alla gestione dei mercati complessi;
- piani di internazionalizzazione personalizzati per selezionare i mercati target;
- attività di business matching e missioni estere per costruire partnership e accordi distributivi;
- azioni di comunicazione e promozione coordinate per valorizzare l’immagine aziendale.
Focus sui mercati emergenti e sull’Asia centrale
Un’attenzione particolare sarà dedicata alle opportunità in Uzbekistan, individuato come porta d’accesso ai mercati in espansione dell’Asia centrale.
Questa direttrice rafforza la missione istituzionale del presidente Attilio Fontana, che punta a consolidare i rapporti economici tra la Lombardia e i Paesi dell’area.
Selezione delle imprese e risorse stanziate
Le aziende che accederanno ai nuovi servizi di accompagnamento all’internazionalizzazione saranno selezionate tramite bando regionale, gestito con il supporto di Unioncamere Lombardia. Per l’attuazione delle attività collegate al piano sono stati stanziati 1,5 milioni di euro.
Guidesi: “Accanto alle imprese per crescere nel mondo”
“Con questa strategia – sottolinea l’assessore Guido Guidesi – vogliamo sostenere le PMI lombarde nelle sfide globali, aiutandole in modo fattivo a riconoscere e intraprendere nuove occasioni di crescita. In un contesto caratterizzato da incertezze geopolitiche e tariffarie, Regione offre un’assistenza concreta e personalizzata affinché ogni impresa possa raggiungere i propri obiettivi. Siamo accanto a chi lavora e vuole crescere”.
Cattaneo: “Lombardia protagonista a livello globale”
Il sottosegretario regionale alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, ha evidenziato come il piano “si inserisca nella visione di una Lombardia protagonista nel mondo, ma sempre attenta alle esigenze dei territori e delle imprese. Con questa iniziativa, la Regione si conferma ponte tra il sistema produttivo lombardo e i mercati globali, promuovendo export, collaborazione e dialogo con partner europei ed extraeuropei”.