Economia

Prestiti in Lombardia se ne chiedono di più: a Bergamo la media supera Milano

Bergamo si colloca a metà classifica con 10.929 euro, mentre Milano registra la media più bassa della regione, 10.587 euro.

Prestiti in Lombardia se ne chiedono di più: a Bergamo la media supera Milano

Nei primi dieci mesi del 2025, i lombardi hanno richiesto prestiti personali in media da 10.700 euro. L’esigenza principale resta avere liquidità immediata, mentre l’età media dei richiedenti è 43 anni.

Prestiti più alti della media nazionale

La Lombardia guida la classifica delle regioni italiane dove si richiedono prestiti più consistenti. Secondo l’osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, nei primi dieci mesi del 2025, chi ha fatto domanda per un prestito personale ha cercato in media 10.700 euro, circa il 2% in più rispetto alla media nazionale. Gli importi vengono generalmente restituiti in circa cinque anni e mezzo, con rate medie di 198 euro al mese. A livello provinciale emergono differenze significative: Como è la provincia dove si chiedono i prestiti più alti, con una media di 12.024 euro, seguita da Varese, Cremona e Monza e Brianza, tutte sopra gli 11 mila euro. Bergamo si colloca a metà classifica con 10.929 euro, mentre Milano registra la media più bassa della regione, 10.587 euro.

Perché si chiede un prestito: liquidità, debiti e auto usate

Le motivazioni alla base delle richieste sono spesso semplici e immediate. La finalità più comune, indicata dal 31% dei richiedenti, è avere soldi subito a disposizione. Seguono i prestiti per sistemare debiti già aperti (20%) e per l’acquisto di auto usate o per ristrutturazioni domestiche (12%). Infine, in misura minore, compaiono spese mediche e acquisto di arredamento, con il 5% delle domande. Gli esperti ricordano che indicare la finalità del prestito può influenzare il tasso applicato: alcune finanziarie propongono condizioni più favorevoli in base alla motivazione. Un consiglio pratico resta sempre valido: confrontare più offerte prima di firmare.

L’identikit del richiedente lombardo

Chi richiede un prestito in Lombardia ha in media 43 anni. La maggioranza dei richiedenti è di sesso maschile, con un’incidenza del 70% sul totale, e richiede importi più alti rispetto alle donne: circa 11.090 euro, il 13% in più. Anche i redditi dichiarati rispecchiano questa differenza: 2.272 euro mensili per gli uomini contro 1.816 euro per le donne. Il panorama lombardo evidenzia dunque una regione dove la richiesta di credito personale resta sostenuta, con importi superiori alla media nazionale e motivazioni prevalentemente legate alla necessità di liquidità immediata o al riassetto delle proprie finanze.