Televisione

Milano capitale del turismo e degli eventi: se ne parla su Telecity con “Economia&Territori”

Al centro della puntata Franco Gattinoni e Emanuele Guido. In onda mercoledì 26 novembre alle 15 da Assago

Milano capitale del turismo e degli eventi: se ne parla su Telecity con “Economia&Territori”

Al centro della nuova puntata di “Economia&Territori” c’è Milano come capitale del turismo e degli eventi. In particolare, si parlerà della crescita della città come destinazione internazionale e del ruolo strategico della BIT, in onda mercoledì 26 novembre alle 23.30 su Telecity. In studio presente come sempre il direttore editoriale Maurizio Cattaneo. La trasmissione sarà visibile su canale 13 in Lombardia e sul nostro canale nazionale, il 61.

Gli ospiti della puntata

A dialogare con il direttore Cattaneo saranno due protagonisti del settore turistico ed fieristico milanese. Franco Gattinoni, presidente di FTO (Federazione Turismo Organizzato) e fondatore e presidente del Gruppo Gattinoni, azienda leader in Italia nel settore del turismo e degli eventi. Un’azienda di successo che occupa oltre 950 collaboratori, organizza oltre 700 operazioni Events all’anno; un network di oltre 1.500 agenzie partner e 120 di proprietà che fanno viaggiare oltre 1 milione di persone all’anno.

Emanuele Guido, laureato in Business Administration alla Bocconi dove ha lavorato anche come ricercatore, oggi è Head of Home, Fashion & Leisure Exhibitions di Fiera Milano Spa e illustrerà il ruolo strategico della BIT nella promozione del turismo italiano e internazionale.

Milano destinazione turistica internazionale

Il punto di partenza della puntata sarà la forte crescita registrata da Milano negli ultimi anni come città turistica, non solo d’affari ma anche leisure. Un fenomeno che ha trasformato il capoluogo lombardo in una delle destinazioni più attrattive d’Europa, grazie a una combinazione unica di cultura, moda, design, enogastronomia ed eventi di livello mondiale.

La puntata approfondirà le strategie per rafforzare ulteriormente l’attrattività internazionale di Milano e il contributo delle aziende del settore nel posizionare il capoluogo come destinazione di riferimento per turismo leisure e business.

Eventi internazionali e Olimpiadi 2026

Un tema centrale sarà l’impatto degli eventi internazionali sul territorio. Gattinoni, che ha guidato la sua azienda come Official Tour Partner delle Nitto ATP Finals di Torino per cinque anni, condividerà la sua esperienza su quanto un grande evento possa incidere su una città. Un’analisi particolarmente rilevante in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che rappresenteranno un’occasione unica per il territorio.

BIT 2026: novità e strategie

Spazio anche alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT), con Guido che presenterà le novità dell’edizione 2026 e il ruolo strategico della manifestazione nella promozione del turismo italiano sui mercati internazionali. Un appuntamento fondamentale per operatori del settore, istituzioni e destinazioni turistiche.

Temi diversi ma complementari, tutti con un obiettivo comune: consolidare il ruolo di Milano come capitale europea del turismo e degli eventi, guardando alle sfide e alle opportunità che le Olimpiadi 2026 porteranno al territorio lombardo.