Il centro di smistamento Amazon ottiene la certificazione ISO 45001
Insieme al magazzino di logistica nella Bassa la certificazione della International Standards Organization è andata anche agli hub di Colleferro e Torrazza Piemontese

C'è anche il centro di smistamento Amazon di Casirate tra i tre siti italiani della multinazionale dell'E-commerce che hanno ottenuto la certificazione ISO 45001. Rilasciata dall’International Standards Organization, definisce gli standard più levati per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, con l'obiettivo di ridurre infortuni e malattie professionali attraverso un approccio strutturato all'identificazione, valutazione e controllo dei rischi.
Il centro di smistamento Amazon ottiene la certificazione ISO 45001
Amazon ha annunciato il conseguimento della certificazione ISO 45001:2018 per i centri di distribuzione di Torrazza Piemonte (in provincia di Torino) e Colleferro (in provincia di Roma), insieme al centro di smistamento di Casirate d’Adda (in provincia di Bergamo). Gli hub di Torrazza Piemonte e Colleferro sono stati i primi centri di distribuzione Amazon nel Sud Europa a ottenere questa prestigiosa certificazione internazionale, che riconosce l’adozione di elevati standard nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
La certificazione ISO 45001, rilasciata dall’International Standards Organization, definisce gli standard più elevati per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, con l'obiettivo di ridurre infortuni e malattie professionali attraverso un approccio strutturato all'identificazione, valutazione e controllo dei rischi.
"Siamo estremamente orgogliosi di poter annunciare che i nostri tre siti Amazon di Colleferro, Torrazza Piemonte e Casirate d’Adda sono tra i primi centri nel Sud Europa ad aver ottenuto la certificazione ISO 45001. Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno costante nel garantire i più elevati standard di sicurezza sul lavoro. È il risultato di un lavoro di squadra eccezionale e conferma che la sicurezza dei nostri dipendenti è davvero al centro di tutto ciò che facciamo - ha dichiarato Valerio Ceccarelli, Responsabile Salute e Sicurezza sul Lavoro per Amazon -. Questo traguardo non è un punto di arrivo, ma uno stimolo a continuare a migliorare e innovare nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Un impegno già testimoniato dai 15 milioni di euro di investimenti nel 2024 in progetti specifici legati al miglioramento della sicurezza nei nostri centri logistici in Italia".
"L'ottenimento della certificazione ISO 45001 per il nostro centro di smistamento è un traguardo significativo che riflette il nostro impegno quotidiano per la sicurezza. Questa certificazione non è un punto di arrivo, ma uno stimolo a migliorarci continuamente - ha commentato Simone Balestrieri, responsabile del centro di smistamento di Casirate -. Siamo orgogliosi di aver creato una cultura della sicurezza che permea ogni aspetto del nostro lavoro, dal management agli operatori in prima linea. Il nostro obiettivo è continuare a essere un modello di eccellenza nella gestione della sicurezza, non solo per Amazon, ma per l'intero settore logistico".
Impegno crescente per la sicurezza in Europa e in Italia
Il conseguimento della certificazione si inserisce all'interno della visione globale "Safe to Go" di Amazon, che pone la sicurezza dei dipendenti al centro di ogni attività operativa. Questo approccio proattivo trasforma il modo di pensare alla sicurezza, responsabilizzando tutti i dipendenti a intraprendere azioni concrete per prevenire gli incidenti prima che si verifichino. Amazon ha avviato il suo percorso di certificazione ISO 45001 in Europa nel 2021, partendo dalla Polonia e continuando ad espandere il programma negli ultimi quattro anni nella regione. I siti italiani appena certificati rappresentano un'ulteriore conferma dell'impegno dell'azienda nell'adozione e nel rispetto degli standard di sicurezza internazionali più aggiornati e rigorosi. In Italia, solo nel 2024, Amazon ha investito 15 milioni di euro in progetti specifici legati al miglioramento della sicurezza, al finanziamento di corsi di formazione, all’acquisto di nuove dotazioni e alla sorveglianza sanitaria disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutti i siti presenti sul territorio nazionale.
Gli investimenti di Amazon in Italia
Dal suo arrivo in Italia nel 2010, Amazon ha investito oltre 20 miliardi di euro, di cui più di 4 miliardi solo nel 2023. L'azienda si conferma come uno dei principali creatori di posti di lavoro del Paese con circa 19mila dipendenti assunti a tempo indeterminato a cui offre opportunità di carriera stabili e ben remunerate, uno stipendio di ingresso tra i più alti del settore e numerosi benefit che includono sconti sugli acquisti su Amazon.it e un'assicurazione sanitaria integrativa. Nei suoi circa sessanta siti logistici situati in tutto il paese, Amazon offre opportunità di crescita professionale in una varietà di ruoli, dagli operatori di magazzino ai responsabili di reparto, dai tecnici della manutenzione alle posizioni nelle risorse umane, nella sicurezza, nell'IT e nel team che gestisce gli ordini dei clienti. Amazon offre ai propri dipendenti ulteriori opportunità, come l'innovativo programma Career Choice che copre fino al 95% del costo delle tasse scolastiche e dei libri di testo per coloro che desiderano specializzarsi in un settore specifico frequentando corsi professionali, per un importo fino a 8mila euro in quattro anni.