Eventi

Tutto esaurito per la prima di "Stasera a Teatro"

Buona la prima per l’edizione annuale della rassegna teatrale alla Fondazione Opere Pie Rubini di Romano

Tutto esaurito per la prima di "Stasera a Teatro"
Pubblicato:

Buona la prima per l’edizione annuale della rassegna teatrale alla Fondazione Opere Pie Rubini di Romano.

L'apertura della stagione

Stasera a Teatro riparte con il tutto esaurito. Buona la prima per l’edizione annuale della rassegna di spettacoli: "Stasera a teatro" promosso dalla Fondazione Opere Pie Rubini con la collaborazione dell’Amministrazione comunale romanese. Nel cartellone spettacoli teatrali da vivere insieme nella bella sala del teatro dedicata al grande tenore romanese. Anche per questa stagione gli organizzatori hanno voluto offrire al pubblico proposte tra loro diverse per accontentare tutti i gusti: dalla commedia brillante al coinvolgente omaggio musicale, quest’anno dedicato agli Abba, passando per una inedita e curiosa stand up comedy sui "Promessi Sposi". C’è spazio anche per lo sport, per uno spettacolo che ci racconta un aspetto sconosciuto della storia delle Olimpiadi.

Il primo spettacolo

Sabato sera il primo appuntamento della stagione è stato: "Una mamma di troppo", di Valeria Cavalli, regia di Alberto Oliva, con Gianna Coletti, Monica Faggiani e Arturo Di Tullio. Sofia e Marco sono una bella coppia, possiedono una bella casa, vivono una vita agiata. In una sera come tante il campanello suona e alla porta appare una donna anziana piuttosto eccentrica che dichiara di essere la madre di Marco. Grande è lo stupore di Marco che non aveva mai conosciuto sua madre. Dopo qualche chiarimento, i sospetti e i dubbi si sciolgono e la donna viene invitata a fermarsi per qualche giorno a casa dei due coniugi. Ma la convivenza diventa sempre più difficile, quella che sembrava un’adorabile e gentile signora si rivela invece un’ospite ingombrante.

Prossimo appuntamento

Uno spettacolo molto apprezzato che ha coinvolto il pubblico presente e raccolto il plauso di tutti per la grande soddisfazione degli organizzatori. Il prossimo appuntamento sarà il 12 aprile con lo spettacolo con Sara Dho:"Immaginare l'impossibile: Alice Millet e le prime donne alle olimpiadi".

487204340_1071036548391775_5242227920787639984_n
Foto 1 di 5
487374403_1071036525058444_3225157596658100634_n
Foto 2 di 5
487404245_1071036631725100_5680840825927660660_n
Foto 3 di 5
487481674_1071036718391758_7770066645047230211_n
Foto 4 di 5
487481829_1071036581725105_7917171886183781685_n
Foto 5 di 5
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali