Sergnano, è iniziata stamattina la festa d'autunno FOTO
Come ogni anno arriva a Sergnano la festa d'autunno, una giornata dedicata ai prodotti e ai colori della stagione appena iniziata.
Ha preso il via alle ore 11 di stamani, a seguito del taglio del nastro da parte del sindaco Gianluigi Bernardi, la festa d'autunno di Sergnano, che proseguirà fino a stasera.
La festa
L'evento, organizzato dalla commissione Tempo Libero con la collaborazione di svariate associazioni locali, propone diverse iniziative e attrazioni per adulti e bambini. Numerose le bancarelle sparse nella piazza e lungo le principali vie del paese, e variegata anche l'offerta di attrattive in mostra. Si va dall'esposizione di trombe organizzata dalla banda civica a quella dei trattori in viale Europa, passando per un'esposizione di canne da pesca e numerose bancarelle e stand gestiti dalle varie associazioni, che offrono miele, fiori, pane, caldarroste e pizzette.
Per i bambini ecco i giochi e gli animali
Oltre ad un mercatino del baratto, dove si può prendere qualsiasi oggetto esposto a condizione di depositarne un altro, la festa d'autunno offre diversi intrattenimenti anche per i più piccoli. Molti bambini sono rimasti meravigliati nel poter osservare e accarezzare i conigli e le mucche all'interno dei recinti predisposti dagli organizzatori, mentre altri hanno potuto sperimentare i giochi di una volta e si sono cimentati nella spigolatura, sempre utilizzando attrezzi del passato.
La mostra d'arte
Alle ore 17, inoltre, verrà presentata dall'assessore alla Cultura Giovanna Ferretti e dalla scrittrice capralbese Annalisa Andreini la mostra d'arte allestita davanti al municipio. L'esposizione, dal titolo "Terra e valori" comprende diversi dipinti realizzati da Pietro Perego e Luigi Martino, due pittori del circolo "Il Romanino". I dipinti, tutti relativi al tema dell'autunno e della campagna, saranno presentati e accompagnati dall'interpretazione fornita da Annalisa Andreini.
Ecco alcune foto della prima parte di festa: