Riaprono le sale studio in biblioteca: per prenotare c'è MyCadrega
A disposizione ci saranno 60 posti alcuni nelle sale studio altri disposti nel chiostro.

Lunedì 15 giugno era stata la volta della biblioteca dei ragazzi, riaperta al pubblico. Da lunedì 22 giugno, anche la biblioteca centrale di Treviglio farà un nuovo passo verso la ripartenza: si potrà tornare anche a studiare.
Lunedì riaprono le sale studio: si prenota su MyCadrega
Da lunedì 22 giugno si potrà quindi accedere alle sale solo prenotando il proprio posto su un sito dal nome decisamente azzeccato: www.mycadrega.it . Il servizio è riservato agli iscritti in biblioteca (per verificare la propria iscrizione è sufficiente contattare la biblioteca).
"Torniamo a vivere anche la Biblioteca e le sue sale studio, oltre al chiostro, in sicurezza. La prenotazione degli spazi sarà obbligatoria e verificheremo sperimentalmente durante le prime settimane di applicazione se e quali cambiamenti apportare".
Così l'assessore alla Cultura, Beppe Pezzoni, che commenta l’ulteriore passo operato per la restituzione della funzionalità della Biblioteca ai cittadini.
"In tutte le aree che saranno riaperte alla fruizione saranno vietati gli assembramenti e sarà doveroso rispettare tutte le norme previste per evitare la diffusione del contagio – prosegue l’assessore – ma potrà essere comunque un’esperienza per tornare a vivere uno dei luoghi più vissuti ed amati della Città. Per questo motivo, per mantenerne la funzionalità e la sicurezza, ricordo che a ciascuno spetta il compito di lasciare pulito, al termine di ogni sessione di studio, il posto che è stato utilizzato; si tratta oltre che di buona educazione anche di rispetto per tutti coloro che dovranno poi provvedere alle necessarie sanificazioni e per tutti coloro che lo utilizzeranno in seguito».
A disposizione ci saranno 60 posti alcuni nelle sale studio altri disposti nel chiostro. Al momento della prenotazione sarà possibile indicare la preferenza. In caso di impossibilità a presentarsi è richiesto l'annullamento della prenotazione per lasciare il posto ad altri studenti.
Prenotazioni a distanza
Proseguono i servizi a distanza per le prenotazioni. Si può prenotare il proprio libro con cinque modalità:
- telefono 0363 317515 -507
- mail: biblioteca@comune.treviglio.bg.it
- catalogo online: www.rbbg.it
- sito internet: www.chiediloanoi.it
- videochiamata: Skype (biblioteca treviglio) e Whatsapp (391 7945096)
Attiva la biblioteca digitale
Resterà sempre aperta, poi, la biblioteca digitale: con MLOL, la nostra biblioteca digitale, hai a disposizione migliaia di ebook, quotidiani, riviste, audiolibri e tantissime altre risorse, QUI. Il servizio è gratuito, se non hai le credenziali per accedere contattaci via mail o su www.chiediloanoi.it