Cronaca

Quattrocento libri donati alle scuole grazie al progetto: “Aiutaci a crescere”

La passione per la lettura continua a crescere nella Bassa

Quattrocento libri donati alle scuole grazie al progetto: “Aiutaci a crescere”

Grande partecipazione al progetto realizzato dalla Biblioteca comunale di Antegnate con la libreria “Giunti al Punto” per il progetto nazionale “Aiutaci a crescere – Regalaci un libro”.

“Aiutaci a crescere”

Anche quest’anno la Biblioteca comunale di Antegnate ha rinnovato la collaborazione con la libreria “Giunti al Punto” per il progetto nazionale “Aiutaci a crescere – Regalaci un libro”, che durante il mese di agosto invita i lettori a donare un volume destinato alle scuole e agli ospedali. Cresce la partecipazione: più scuole coinvolte e nuovi volumi anche per l’ospedale di Treviglio. Il bilancio infatti è più che positivo: circa 400 libri raccolti per le scuole e altrettanti destinati all’ospedale di Treviglio. Un risultato che segna un aumento rispetto allo scorso anno, sia per il numero dei volumi donati sia per le scuole coinvolte, oggi dodici in totale, appartenenti a sei comuni: Antegnate, Covo, Romano di Lombardia, Caravaggio, Castel Rozzone e Telgate.

La consegna dei libri

I volumi, molti dei quali accompagnati da dediche affettuose dei donatori, sono stati consegnati venerdì 7 novembre e andranno ad arricchire le biblioteche di classe, avviate nel 2024 proprio grazie ai libri donati. Questi piccoli spazi di lettura stanno diventando un punto di riferimento quotidiano per bambini e insegnanti. L’iniziativa è frutto del lavoro congiunto tra la libreria Giunti al Punto e la Biblioteca di Antegnate, rappresentata dalle bibliotecarie Alessia e Monica, in collaborazione con i giovani referenti della libreria “Cristian”, referente del punto vendita di Romano e Valentina, referente per Antegnate, che ogni anno seguono con entusiasmo e dedizione ogni fase della raccolta.

Ringraziamenti

“Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno scelto di partecipare all’iniziativa.- ha detto l’assessore all’ Istruzione del Comune di Antegnate, Laura Poma – Lettori e cittadini che, con un gesto semplice, hanno contribuito a far crescere una rete culturale viva e solidale”.

“Creare spazi, attività e occasioni continuative per far conoscere la lettura ai più piccoli porta risultati straordinari – commentano Alessia e Monica – Ogni giorno vediamo un avvicinamento crescente ai libri grazie a questi progetti e, come ricordano le parole che accompagnano il nostro logo, auguriamo che questi doni possano essere ‘libri aperti per sognare, per viaggiare, per scoprirsi… libri aperti per diventare grandi o tornare bambini, libri aperti per essere domani migliori di quello che siamo oggi”.