Fontanella si veste di colore e creatività con la mostra di pittura “Madiart”, un evento che celebra la passione e l’espressività di due artisti dal talento autentico: Nazarena Daddi e Marcello Ameduri.
Due anime, un solo linguaggio: l’arte
“Madiart” è un viaggio nell’emozione. Due percorsi artistici diversi che si incontrano e si fondono in un’unica visione: quella dell’arte come espressione autentica dell’anima. Allestita presso il Museo dei Fontanili di Fontanella in occasione della sagra del paese, la mostra, promossa dall’assessore alla cultura Stefania Piccardo in collaborazione con l’associazione Trevents, accoglie i visitatori in un percorso fatto di luce, colore e sentimento.
Nazarena Daddi, artista dall’animo impressionista, dipinge con il cuore. Le sue opere vibrano di luce e di energia: pennellate materiche e colori intensi raccontano emozioni interiori, trasformando ogni tela in un dialogo intimo tra l’artista e lo spettatore. Nata come forma di espressione terapeutica, la sua pittura è oggi un linguaggio profondo e universale che trasmette calore, introspezione e vitalità.
Accanto a lei espone Marcello Ameduri, pittore autodidatta ed eclettico, che porta in mostra una pittura più figurativa e realista, ma sempre animata da uno spirito dinamico e contemporaneo. Le sue opere rielaborano icone della pop art e personaggi dei fumetti, restituendo immagini dal forte impatto visivo e narrativo. Tra i riconoscimenti più recenti, una sua creazione è stata video-esposta al Three Art Centre di Pechino, mentre l’ultimo lavoro sarà presentato al Festival dell’Arte del Teatro Ariston di Sanremo. Nazarena e Marcello sono una coppia anche nella vita, e “Madiart” è il frutto del loro sodalizio artistico: un progetto nato un anno fa per condividere esperienze, idee e visioni, grazie anche al sostegno dell’associazione Trevents.
L’impegno di Trevents: cultura che unisce
Dietro il successo di “Madiart” c’è la passione del gruppo Trevents, nato quasi per gioco dall’iniziativa di Roberto, Camilla e Giuseppe, tre amici con un obiettivo semplice ma ambizioso: portare la cultura anche nei piccoli centri della Bassa bergamasca. In pochi anni, Trevents è diventata una realtà riconosciuta per la sua capacità di organizzare eventi capaci di unire comunità e creatività: mostre d’arte e di modellismo, serate di divulgazione scientifica, mercatini tematici e incontri culturali. La collaborazione con il Comune di Fara Olivana con Sola, ancora oggi attiva, ha permesso di costruire una rete di eventi che valorizzano il territorio e i suoi talenti. Con “Madiart”, Trevents rinnova il suo impegno nel rendere la cultura un’esperienza accessibile, partecipata e profondamente umana, dove ogni iniziativa diventa un’occasione di incontro e condivisione.
Emozione e colore per raccontare l’anima
“Madiart” non è solo una mostra: è un racconto corale, una celebrazione dell’arte come forma di vita. Ogni quadro, ogni pennellata, è una finestra sull’anima. Nazarena e Marcello invitano il pubblico a lasciarsi trasportare in un mondo di sogni, passioni e creatività, dove i colori parlano più delle parole e le emozioni diventano universali. A Fontanella, tra i suggestivi spazi del Museo dei Fontanili, l’arte torna ad essere protagonista. Un ritorno atteso e necessario, che ricorda quanto il linguaggio dei colori possa ancora unire, raccontare e ispirare. Con “Madiart”, la Bassa si accende di luce e sentimento, un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al potere infinito dell’arte di emozionare.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)