Caravaggio

“La polenta”, una canzone in dialetto bergamasco per omaggiare la tradizione

Produzione affidata alla MPC Records di Caravaggio di Riky Anelli che compare anche tra i musicisti.

“La polenta”, una canzone in dialetto bergamasco per omaggiare la tradizione

Dopo il successo del primo singolo “Aprile per sempre”, Francesca Soliveri, cantautrice caravaggina, torna venerdì 11 dicembre con una canzone allegra, in dialetto bergamasco, tutta da ballare e cantare, per regalare un po’ di spensieratezza in questo anno particolare.

La polenta

“La polenta” è tutta made in Bergamo: produzione di MPC Records di Caravaggio (Riky Anelli), tra i musicisti oltre allo stesso Riky Anelli, troviamo Valerio Baggio al pianoforte e fisarmonica e il maestro Cristian Crevena (Scuola Rock Star di Romano di Lombardia) alla batteria. Il video è stato realizzato da Unclesinger Production di Comun Nuovo, per la regia di Ila Scattina. Il testo è stato realizzato con la collaborazione di Luciano Ravasio e la canzone è ispirata dalla storica azienda bergamasca Molino Nicoli spa, produttrice proprio di farina di polenta e di cui Francesca è lavoratrice dipendente.

Il nuovo singolo uscirà, appunto, l’11 dicembre su tutte le piattaforme digitali e lo stesso giorno dalle 21 anche sul canale YouTube di Francesca Soliveri.

TORNA ALLA HOME