La Commissione Pari Opportunità riparte con un film
Ieri sera, in biblioteca, il primo appuntamento post Covid, ma presto si replicherà con una nuova proiezione.

Ripartiamo con un film! È l'invito che la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviglio ha fatto martedì 25 agosto con la proiezione all'arena estiva del Cinema Anteo del film "La Candidata ideale" della regista araba Haifaa Al-Mansour.
Le Pari Opportunità ripartono da un film
Il film racconta di Maryam: decisa a far riparare la strada che conduce all'ospedale, una giovane dottoressa si candida alle elezioni per il consiglio municipale della propria città. Questo avvenimento creerà scompiglio nella comunità locale conservatrice e patriarcale, non ancora pronta ad accettare la prima donna all'interno dell'amministrazione comunale. Pur essendo ambientato in un contesto apparentemente lontano dal nostro, il film ha offerto diversi spunti di riflessione sulla discriminazione di genere di cui sono vittime le donne nel mondo arabo come in quello occidentale.
Al termine del film alcune riflessioni sono state affidate alla dottoressa Antonella Frecchiami, psicologa del Centro Antiviolenza di Treviglio, gestito dalla Cooperativa Sirio, che ha sottolineato gli attacchi sessisti che, anche nel nostro contesto domestico, sono stati mossi a donne che hanno scelto di impegnarsi in politica.
Inseguire obiettivi ambiziosi
Nella sua introduzione la Presidente della Commissione Pari Opportunità Valentina Tugnoli, oltre a ricordare le attività che hanno impegnato la Commissione sino al blocco degli scorsi mesi per l'emergenza sanitaria, ha ribadito come sia ancora difficile impostare processi di Empowerment femminile, al fine di rafforzare il senso di potere e di fiducia delle donne nelle proprie capacità. Molte ragazze si pongono obiettivi meno ambiziosi di quanto in realtà potrebbero permettersi perché, spesso senza rendersene conto, sono influenzate da elementi culturali che le limitano. Ritrovare la fiducia in sé per realizzare i propri desideri deve essere un imperativo personale di cui anche il contesto sociale si deve fare carico.
In Consiglio solo 5 donne su 16 rappresentanti
"Queste e altre riflessioni vorremmo condividere con la città. Non da ultimo perché anche noi, come Maryam, dobbiamo prepararci alle elezioni comunali del 2021: oggi dei 16 consiglieri comunali solo 5 sono donne - ha ribadito Tugnoli - La Commissione Pari Opportunità si riunisce ogni primo martedì del mese nella saletta consiglieri. Ci trovate su Facebook alla pagina "Commissione Pari Opportunità - Città di Treviglio. A settembre è previsto un altro appuntamento con il film di Gabriele Salvatores "Tutto il mio folle amore" per parlare di disturbi dello spettro autistico".