Cultura

La biblioteca “Banfi” di Caravaggio compie 100 anni

Lo straordinario anniversario ricorrerà il prossimo 4 luglio ma i festeggiamenti si terranno dal 3 fino all'11 luglio con tanti eventi in programma.

La biblioteca “Banfi” di Caravaggio compie 100 anni

“Da cent’anni per crescere insieme”. La biblioteca comunale “Banfi” di Caravaggio compie 100 anni. Lo straordinario anniversario ricorrerà il prossimo 4 luglio ma i festeggiamenti si terranno dal 3 fino all’11 luglio con tanti eventi in programma.

La biblioteca “Banfi” compie 100 anni

Si potranno scoprire storie e aneddoti grazie alla visite guidate “Tra le antiche mura” dalla chiesa di San Bernardino alle Coritoje di sopra, tra i libri e i tesori della biblioteca “Banfi” con la presentazione dell’opera “1920-2020 Centenario” donata da Francesco Tresoldi. L’iniziativa, in collaborazione con l’Associazione Open Road, si svolgerà venerdì 3 (dalle 21 alle 23), sabato 4 (dalle 16 alle 19) e domenica 5 luglio (10-12 e 16-19).

Si proseguirà con le narrazioni per i piccoli lettori, dai 4 ai 10 anni con “Scarpafico e il Gatto con gli stivali” grazie ad Alberto di Monaco, le improvvisazioni musicali di Giovanni Sessa e l’associazione Arkys. L’iniziativa si svolgerà sabato 4 luglio dalle 16 alle 17.20 all’interno del Centro civico di San Bernardino.

Un 4 luglio da ricordare

La sera del 4 luglio i festeggiamenti entreranno nel vivo con il discorso ufficiale affidato al sindaco di Caravaggio Claudio Bolandrini e cui seguirà lo spettacolo teatrale “Dante-Inferno”, un’opera innovativa, in modalità pop, da teatro di strada, vicino alla sensibilità contemporanea dei giovani e portato in scena, nel chiostro di San Bernardino, dalla compagnia teatrale “deSidera”.

Domenica, alle 21, nel chiostro di San Bernardino, tornano in città i burattini di “Gioppino & Co” con “…E vissero tutti felici e contenti” grazie alla compagnia “I burattini” di Daniele Cortesi.

Sabato 11, alle 21 si chiude con “Meneghino e Brighella consiglieri di amore” con la compagnia burattini Aldrighi.

La partecipazione agli eventi è gratuita, ma sarà necessaria la prenotazione al numero 0363/51111 oppure scrivendo a biblioteca@comune.caravaggio.bg.it.

TORNA ALLA HOME