Cividate

Il Giubileo della Pro Loco alla scoperta della Calciana

L’associazione di Cividate lancia il programma annuale di eventi per la promozione culturale del territorio.

Il Giubileo della Pro Loco alla scoperta della Calciana
Pubblicato:

L’associazione di Cividate lancia il programma annuale di eventi per la promozione culturale del territorio.

Il 2024 tra arte e cultura

Dopo un anno di grandi successi e ed eventi di cultura, arte e intrattenimento che hanno coinvolto tutta la comunità cividatese la proloco di Cividate al Piano apre le danze con il primo evento dell'anno. Associazione fondata da solo un anno e mezzo ma che ha portato delle proposte interessanti volte alla conoscenza non solo del paese ma anche della regione Lombardia. La proloco di Cividate tiene molto all'attualità e l'anno scorso ha deciso di portare alla luce tematiche importanti come la cena organizzata in oratorio per la sensibilizzazione sulla violenza delle donne svolta lo scorso novembre. Non sono mancati eventi di spessore artistico e culturale, come la gita nei borghi di Clusone e Gromo organizzata a luglio 2024.

La sfida di avvicinare i giovani

Non solo incontri e gite culturali, la proloco Cividate ha lanciato idee anche per avvicinare i giovani al paese, come la silent disco organizzata a settembre nel parco Suardi e il concorso di San Nicolò, in collaborazione con la radio locale “Radio Pianeta", dedicato ai più piccoli. È un'associazione che si estende a tutto tondo e che cerca di portare argomenti sempre diversi che possano interessare a quante piú persone possibili.

Il primo evento del 2025

Come primo evento dell’anno la proloco ha deciso di dare voce ad un argomento di attuale rilievo: ha organizzato una cena artistica in occasione del giubileo, come ospite speciale hanno deciso di coinvolgere Monsignor Tarcisio Tironi, direttore del M.A.C.S. di Romano di Lombardia che il 21 febbraio presso la trattoria Locomotiv accompagnerà gli iscritti all’evento in un viaggio alla scoperta dell’arte delle chiese. In particolare il Monsignor Tironi si soffermerà su quelle che per noi sono le chiese con maggiore rilievo: Cividate e Romano. Tramite questa collaborazione con il M.A.C.S di Romano e la proloco di Cividate si avrà quindi la possibilità di partecipare ad una cena in nome dell’arte e del buon gusto

"Lo scopo di questo evento- ha detto Rosetta Calabria, associata alla proloco di Cividate - è quello di coinvolgere il pubblico in un’esperienza che coinvolga la cucina tipica del nostro territorio con la cultura che ci caratterizza. Per celebrare il giubileo non serve arrivare fino a Roma, lo possiamo vivere anche qui".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali