Il Filodrammatici chiude in bellezza: 1500 persone in sala per la seconda parte di stagione
Da a maggio, si sono susseguiti sul palco del Teatro Filodrammatici di Treviglio, sette spettacoli di alto livello

Il teatro Filodrammatici di Treviglio chiude la seconda parte di stagione in grande stile con 1500 spettatori nei due filoni di rassegna proposti, quello musicale e quello poetico.
Anno d'oro per il Filodrammatici
Da a maggio, si sono susseguiti sul palco del Teatro Filodrammatici di Treviglio, sette spettacoli di alto livello. Due i filoni seguiti nella definizione del cartellone: musica e prosa, con l’obiettivo, come sempre, di riuscire ad accontentare il variegato pubblico che affolla le poltrone del teatro. Sono state 1500 le persone che hanno assistito agli spettacoli di questa seconda parte di stagione, con ben quattro spettacoli che hanno registrato il quasi tutto esaurito.
Poesia e musica sul palco
L’onere, e l’onore, di aprire la seconda parte di stagione è spettato ai Pooh Classic Tribute Band che hanno lasciato il posto nelle settimane successive, sempre per la rassegna musicale, allo spettacolo "Voci per Treviglio", al tributo a Pino Daniele e allo spettacolo "Il nostro canto libero". Per la rassegna teatrale gli spettacoli in cartellone sono invece stati: "Salto" (spettacolo per ragazzi), la commedia brillante “Un malloppo” e lo show di cabaret “Ma tu sei quello dei video?” di e con Daniele Fiamma.
“E’ sempre un piacere vedere come il pubblico di Treviglio e dei comuni limitrofi accolga positivamente gli spettacoli che proponiamo in cartellone. Sono orgoglioso dei risultati di questa seconda parte di stagione e sono già al lavoro sulla prossima stagione – ha dichiarato Alberto Galli, direttore artistico del Teatro Filodrammatici di Treviglio -. Ci tengo a ringraziare, oltre al pubblico, tutti gli artisti che si sono susseguiti in questa seconda parte di stagione e che accolgono sempre positivamente i nostri inviti”.